Oggi e domani gli oggetti del passato di qualità tornano a invadere il centro e a rendere unico il Lugo Vintage Festival. Sono 300 gli espositori provenienti da tutta Italia pronti a vendere il meglio di abbigliamento, accessori, vinili, riviste, modernariato e oggettistica. Uno street market più simile a un enorme archivio a cielo aperto capace di richiamare 20mila visitatori in cerca del pezzo introvabile. E tanti sono anche gli eventi collaterali.
Il programma di sabato
In entrambe le giornate, da A.N.G.E.LO. Vintage Palace, in corso Garibaldi 59, torna “Mani nel sacco”: una corsa a chi riempie con i pezzi più belli le speciali shopper bag dai vari prezzi. L’associazione CCA Lughè organizza invece l’omonimo RoccaFest: alle Pescherie – dalle 10 alle 19 di oggi – la Walk-in Tattoo Convention, durante la quale chiunque potrà farsi lasciare un segno indelebile dai venti 20 presenti. Nelle stesse ore, nel cortile della Rocca ci sarà lo Swap Party degli Ecocentrici, in cui portare i propri capi (massimo 5 pezzi) e scambiarli con altri in esposizione. Al termine di queste due iniziative prende il via la vera festa, che dalle 18 alle 2 di notte vedrà riempirsi i Giardini Pensili. Alle 21 ci sarà il live di Giacomo Toni mentre dalle 22.30 il dancefloor sarà animato da quattro dj per una full immersion di musica e club culture.
Il programma di domenica
Domenica invece gli spazi ospiteranno una mostra collettiva di artisti contemporanei. Un appuntamento speciale dedicato al lato B di Lucio Battisti è in programma domani, dalle 15 alle Pescherie: memorabilia del cantautore italiano e un talk che vede tra gli ospiti uno dei suoi più importanti musicisti e compositori, Claudio Maioli. In queste due giornate del festival la viabilità nel centro storico potrebbe subire delle variazioni.