Lugo. Sequestri di droga, patente ritirata per guida in stato d’ebbrezza e maltrattamenti in famiglia. I controlli dei Carabinieri

Lugo
  • 25 agosto 2025

Durante l’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Lugo hanno intensificato i controlli sul territorio con servizi straordinari che hanno interessato principalmente i centri di Lugo e Massa Lombarda. L’obiettivo era quello di rafforzare la prevenzione dei reati e garantire maggiore sicurezza sulle strade, concentrando l’attenzione sui luoghi dove tradizionalmente si concentrano le attività serali e notturne.

I militari hanno pattugliato con particolare attenzione gli esercizi commerciali, i giardini pubblici, i locali notturni e le aree circostanti le stazioni ferroviarie, tutti luoghi che richiamano spesso gruppi di giovani e dove è importante mantenere alta la vigilanza. L’operazione ha portato all’identificazione di cinquanta persone, un bilancio che testimonia l’ampiezza dell’attività svolta.

Due persone sono finite nei guai e sono state denunciate alla Procura della Repubblica. La prima dovrà rispondere di guida in stato di ebbrezza: oltre alla denuncia, le è stata ritirata la patente di guida. La seconda invece aveva violato un foglio di via obbligatorio, non rispettando quindi il divieto di permanenza nel territorio comunale che le era stato imposto.

C’è stato anche un sequestro di droga durante i controlli. Un giovane straniero di 21 anni, fermato nelle vie centrali di Lugo, è stato trovato in possesso di quattro grammi di sostanza stupefacente. La droga è stata sequestrata e il ragazzo è stato segnalato alla Prefettura di Ravenna per i provvedimenti amministrativi del caso.

Ma l’attività dei Carabinieri non si è limitata ai controlli preventivi. Durante il servizio, tre pattuglie sono dovute intervenire a seguito di chiamate arrivate al numero di emergenza 112 per episodi di maltrattamenti in famiglia, quelli che vengono classificati come “codice rosso” per la loro particolare gravità e urgenza. Questi interventi confermano purtroppo quanto sia ancora presente e preoccupante il fenomeno della violenza domestica, che richiede una risposta immediata e specializzata da parte delle forze dell’ordine.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui