Lugo, riparte il Piedibus alle scuole San Giuseppe e Sacro Cuore

Lugo
  • 11 novembre 2025

Riparte, per tutto l’anno scolastico 2025-26, il servizio Piedibus per accompagnare i bambini delle primarie di Lugo alle scuole San Giuseppe e Sacro Cuore, in sicurezza e nel pieno rispetto dell’ambiente. La partenza inaugurale del servizio per quest’anno è in programma sabato 15 novembre alle 7.45 in piazza Primo Maggio per quanto riguarda gli alunni del San Giuseppe, mentre per il primo servizio di accompagnamento dei bambini al Sacro Cuore l’appuntamento è per le 7.45 di lunedì 17 novembre nel parcheggio Don Cavina. In queste prime passeggiate verso gli istituti scolastici saranno presenti anche la sindaca di Lugo Elena Zannoni e l’assessora ai Servizi educativi Daniela Geminiani.

Il progetto Piedibus prevede per tutto l’anno scolastico, ogni mattina dal lunedì al sabato, per gli alunni del San Giuseppe il ritrovo in piazza Primo Maggio alle 7.40, ad eccezione del mercoledì, giorno di mercato nel quale si è preferito spostare il punto di ritrovo in via Petrarca, nel parcheggio Don Cavina. Parcheggio, quest’ultimo, che dal lunedì al sabato alle 7.40 sarà il ritrovo del Piedibus diretto al Sacro Cuore.

Il Piedibus è un’iniziativa che coniuga il rispetto per l’ambiente, il divertimento, l’attività fisica, la socializzazione e l’educazione civica. Si tratta di un vero e proprio «autobus che va a piedi», una carovana di bambini diretti in gruppo verso la propria scuola primaria, accompagnati da volontari adulti che aprono e chiudono la fila. Per gli accompagnatori ci si rivolge in particolare a genitori, nonni ma anche volontari e cittadini con un po’ di tempo libero e un po’ di passi «da regalare», con attenzione alla sicurezza e voglia di socializzare con i più piccoli.

«Siamo soddisfatti per questa ripartenza del Piedibus in due delle quattro scuole primarie di Lugo - commenta l’assessora ai Servizi educativi Daniela Geminiani - nello scorso giugno abbiamo rilanciato questo progetto con i Dirigenti scolastici e i Coordinatori delle scuole paritarie, organizzando un incontro con i docenti referenti per promuovere il progetto fra i genitori degli alunni delle primarie. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, è iniziato il coinvolgimento delle famiglie e l’organizzazione vera e propria con il coinvolgimento attivo di genitori e parenti dei bambini, ma possiamo contare anche sulla disponibilità dei volontari dell’Auser. Nel ricordare che tutti gli adulti che partecipano al Piedibus vengono assicurati, ribadiamo la volontà di aprire il progetto anche a volontari di altre associazioni. Ci auguriamo che a breve si possa avviare il servizio anche nelle altre scuole primarie. Il Piedibus permette di concretizzare diversi obiettivi, dall’aspetto della socializzazione a quello salutare legato a passeggiate mattutine che, naturalmente, agevolano anche i genitori. Inoltre, attraverso il Piedibus l’amministrazione punta anche a decongestionare il traffico mattutino nel centro cittadino di Lugo, dove hanno sede tutte e quattro le scuole primarie».

Come iscriversi

Per iscriversi al Piedibus o avere informazioni le famiglie possono fare riferimento ai docenti della propria classe, mentre, per dare la disponibilità come accompagnatore, possono contattare lo Sportello sociale-educativo di Lugo ai seguenti recapiti: tel. 0545 299330 - 0545 299385, mail sportellosociale@unione.labassaromagna.it.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui