Lugo, raccolta rifiuti porta a porta: riemergono polemiche

Lugo

Ora che nel nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta sembrava andare quasi tutto bene, molti residenti del Lughese scoprono che il ritiro della plastica e del vetro non è più settimanale ma quindicinale, a settimane alterne, il martedì e il mercoledì. In realtà così doveva essere e così è sempre stato, anche se finora nessuna utenza domestica aveva rispettato quello che era scritto nel vademecum iniziale.
Tuttavia gli operatori di Hera avevano sempre caricato tutto senza mai penalizzare nessuno e forse questa eccezione bonaria è sembrata dover essere la regola. A tal proposito poche settimane fa è arrivato un nuovo cartaceo informativo nella buchetta della posta delle famiglie interessate nel quale si sottolinea la frequenza dei ritiri: a settimane alterne.

Le polemiche non si sono fatte attendere, alimentate dalla “clemenza” dei mesi iniziali nei quali questa modalità era stata tollerata. In realtà anche la settimana scorsa i bidoni domestici sono stati svuotati, nonostante il calendario non lo prevedesse. Una concessione sicuramente gradita alle famiglie, ma che di fatto ha generato ancora più caos.

«Non stiamo né lasciando un periodo di tolleranza, né è cambiato qualcosa – spiega in proposito la multiutility –. La raccolta di vetro e plastica in centro storico è settimanale per le utenze non domestiche (tradotto le attività di vario genere) e quindicinale per le famiglie sin dall’avvio dei servizi. Hera ha realizzato il volantino con esplicitate le giornate precise di raccolta per agevolare l’esposizione da parte delle utenze domestiche che, vedendo le utenze non domestiche, conferiscono settimanalmente anche loro, sbagliando – sottolinea ancora il gestore del servizio –. Per distinguere i contenitori delle utenze non domestiche (che sono svuotati ogni settimana) da quelli delle famiglie (ogni due settimane) sarà messo a disposizione delle attività un apposito bollino di riconoscimento».

Questo vuol dire che a breve ogni famiglia potrà svuotare la plastica e il vetro solamente ogni due settimane. Oppure cercare le singole campane che ancora sono presenti in alcune vie della città.

Detto ciò, a quattro mesi dall’entrata in vigore della nuova modalità di raccolta dei rifiuti a Lugo, così come è avvenuto negli altri otto comuni della Bassa Romagna, molti dei malumori e dei disagi che hanno sollevato le polemiche iniziali sembrano essersi attenuati. Anzi, c’è chi sottolinea aggiustamenti graditi, magari casuali. La carta viene rimossa anche se non conferita nel bidoncino blu, spesso troppo piccolo anche solo per chi legge un minimo di giornali. Mettere tutto dentro altrettante scatole di cartone è una soluzione adottata da molti e che sembra non aver mai creato problemi. Le campane e i cassonetti rimasti sulle strade sono sempre graditi, soprattutto per chi non può rispettare il calendario imposto da Hera. Al contrario, il ritiro dei rifiuti ingombranti sembra essere ancora molto disorganizzato, con forti ritardi e fraintendimenti.

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui