Lugo, pronta la bozza del Piano urbanistico, via ai confronti

«In questo Piano urbanistico generale, che apriamo in fase preliminare per una condivisione più ampia di territorio, si delineano scelte e traiettorie di futuro che vedono il necessario rafforzamento della compartecipazione tra pubblico e privato nella definizione e nella responsabilità su scelte e impiego di risorse». È il commento della sindaca di Conselice con delega all’Urbanistica nell’Unione, Paola Pula, al termine della seduta allargata del Consiglio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, che si è svolta all’auditorium Arcangelo Corelli di Fusignano ed è stata interamente dedicata alla presentazione della bozza del Pug.
Il Piano è attualmente è in fase di definizione attraverso un confronto non solo con i consiglieri dei vari Comuni - un’ottantina quelli presenti, a riprova dell’importanza del passaggio di condivisione del percorso - ma anche con sindacati, associazioni di categoria e ordini professionali.
Nei prossimi mesi, anche in base agli spunti e ai contributi raccolti in questo periodo di ascolto, si passerà alla fase di assunzione del Piano: primo passaggio dell’iter di approvazione, a seguito del quale si aprirà il periodo di deposito per le osservazioni che potranno essere avanzate dai singoli cittadini, dai portatori di interesse e da chiunque sia interessato dalle scelte del Piano.
«Gli interventi di rigenerazione urbana puntano a qualificare spazi pubblici e privati – sottolinea la sindaca Paola Pula –. in ottica di strategia condivisa e orientata al miglioramento continuo in termini di attrattività, competitività, innovazione per il territorio, i cittadini, le imprese e l’ambiente dei nostri nove comuni».
Il Pug, infatti, è il nuovo strumento di pianificazione urbanistica dell'Unione e si avvarrà di un approccio per il contenimento del consumo di suolo, attraverso la rigenerazione delle aree dismesse o degradate e dei territori urbanizzati, e capace di promuovere condizioni di attrattività e valorizzazione degli elementi storico-culturali e della campagna.
In particolare, quattro sono le linee strategiche sviluppate nel Piano urbanistico generale, coerenti con i documenti strategici assunti dall’Unione quali il Dup e il patto strategico economico e sociale. A.CASA.