Lugo, pienone in centro per il Vintage Festival VIDEO


Il Lugo Vintage Festival si conferma l’evento più importante e atteso dell’anno.
La prima giornata ha fatto il pienone, come in passato e con il passato. E oggi si replica per la giornata conclusiva dell’edizione autunnale.
Migliaia di visitatori hanno preso d’assalto le piazze e le vie del centro storico alla ricerca dell’oggetto del desiderio, il capo da avere a tutti i costi, la borsa griffata introvabile, le locandine dei cinema di quando ancora erano pieni o i dischi e le riviste che si compravano tanti decenni fa.
Ore e ore a frugare tra la merce dei trecento espositori presenti.
Successo anche per la pista da ballo al centro del Pavaglione, sulla quale tante coppie di ballerini si sono divertite a esibirsi sulle note dei Black Ball Boogie. Atmosfere anni Cinquanta anche domani, con il live dei The Cadillac a impartire il ritmo ai fanatici del boogie woogie e del rock’n’roll.
Un evento gratuito e ad offerta libera, peraltro, con lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione santagatese ‘I Ragazzi di Via Angiolina’, impegnata ad aiutare le famiglie alluvionate.
Tanta fila anche alle Pescherie della Rocca, per vedere una mostra davvero “mostruosa”: “The show must go on, la camera delle meraviglie, il circo, la magia”, una maxi wunderkammer in cui è esposta una parte della collezione del Mago Jabba (l’alias con cui era diventato famoso il lughese Piero Ustignani), cimeli e memorabilia fin dall’Ottocento.
Ma la vera sorpresa i visitatori se la sono trovata all’esterno. Una full immersion nel mondo del freak show, con tanto di carrozzone dal quale si sono esibiti Abraxas, l’uomo che non teme il dolore, Miss Purple l’ingoiatrice di spade, Nicole l’illusionista e Grace, il fenomeno umano unico al mondo, la donna vivente senza testa.
Sarà anche per questo che in giro per Lugo si sono viste le telecamere di reti televisive nazionali, famosi tg e programmi specializzati, che hanno immortalato le scene più belle e raccolto le testimonianze di chi ha fatto centinaia di chilometri per non perdersi una delle kermesse più ambite nel mondo di quel retrò di qualità che piace, e vale, sempre di più.
Sempre oggi seconda e ultima puntata di “Mani nel sacco”: all’interno di Angelo Vintage palace in corso Garibaldi (il negozio del patron del festival, Angelo Caroli) in pochi minuti si potrà riempire una borsa precedentemente acquistata con tutto l’abbigliamento che ci sta.