Lugo, operai durante lavori trovano ordigno bellico. Già rimosso

Lugo

Tutti si chiedevano cosa fosse successo e il perché di quei lampeggianti blu delle auto della polizia continuassero a rimanere accesi. Dal pomeriggio di martedì infatti via Piratello è stata chiusa alla circolazione veicolare nel tratto fra la rotatoria all’intersezione con via Quarantola/via Mentana e la rotatoria all’intersezione con via Fiumazzo/via Bedazzo. Passanti e residenti, ignari di quel dispiegamento, cominciavano ad essere intimoriti. In realtà era solo una misura precauzionale conseguente al rinvenimento di un ordigno bellico nel cantiere per la realizzazione del semaforo pedonale di via Tomba.

La bomba, risalente alla Seconda guerra mondiale, è stata rimossa dagli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori Folgore che si sono recati ieri mattina sul luogo del ritrovamento per le valutazioni e la messa in sicurezza.

Le operazioni si sono svolte rapidamente e senza nessun imprevisto. Pare che l’ordigno fosse privo della spoletta, il congegno destinato ad attivare l'accensione della carica interna esplosiva.

L’ordigno è stato trasportato in un luogo sicuro in cui verrà fatto brillare prossimamente come da protocollo e l’intera strada è stata riaperta così come il cantiere in cui gli operai, scavando, hanno intravisto la bomba inesplosa.

Nelle varie fasi delle operazioni sono intervenuti la Prefettura, la Questura e il Commissariato di Lugo, la Polizia Locale della Bassa Romagna, la Croce Rossa e la Protezione Civile.
Uno degli ultimi ritrovamenti nel Lughese risale a quasi due anni fa. Nell’aprile 2021 in un terreno agricolo in via Madonna di Genova al confine con il comune di Cotignola venne ritrovato un ordigno, residuato bellico, del tipo bomba d’aereo del peso di 100 libbre di produzione statunitense. Anche in quel caso erano intervenuti gli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori Paracadutisti Folgore di Legnago che, dopo aver evacuato una decina di famiglie residenti nelle adiacenze, avevano provveduto al disinnesco e al brillamento in loco delle spolette. A.CASA.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui