Nata sulla scia della costituzione di Confcommercio nazionale il 29 aprile 1945, Confcommercio Lugo festeggia gli 80 anni dalla fondazione.
La celebrazione della ricorrenza è per oggi pomeriggio alle 17.30 nelle sale del Palazzo del Commercio a Lugo in via Acquacalda 29, sede di Confcommercio dal 1988.
Diversi i momenti in programma per associati, autorità, invitati e curiosi, legati da una trama che collega passato, presente e futuro.
Dopo l’accoglienza e il saluto delle autorità verranno insignite del Premio Fedeltà Associativa 12 imprese con anzianità associativa ultratrentennale, fra cui due presenti ininterrottamente sin dalla fondazione.
A seguire i fratelli Gianni e Paolo Parmiani prenderanno la parola per due interventi che arricchiranno il momento celebrativo, fra il serio e il faceto, con riferimento a temi che sottolineano il ruolo e l’importanza della rappresentanza nel dar voce alle esigenze degli imprenditori e della comunità.
Infine, prima del tradizionale aperitivo e taglio della torta dell’80°, sarà inaugurata la mostra “80 anni di Confcommercio: segni, documenti, oggetti” nelle sale “Lino Longhi”, in cui sono esposti rari documenti ed oggetti che rimandano con la memoria alla realtà degli imprenditori e di Confcommercio dei decenni passati.
«Aver raggiunto questo traguardo riuscendo a mantenere una presenza costante nel territorio – sottolinea il presidente di Confcommercio Lugo, Fausto Mazzotti – significa aver saputo interpretare il cambiamento profondo che in questi decenni ha trasformato il tessuto imprenditoriale. Le imprese sono oggi meno numerose ma più strutturate, segno di un’economia che evolve e si riorganizza. Al tempo stesso abbiamo ampliato il perimetro della rappresentanza, che da tempo comprende non solo le attività commerciali tradizionali ma anche il vasto mondo dei servizi, del terziario, della produzione, dei professionisti e nuove forme di attività privata. Un cambiamento che porta con sé nuove sfide, come quelle legate alla digitalizzazione e all’intelligenza artificiale, che stanno ridisegnando i modelli produttivi e i rapporti con il mercato. In questo scenario resta però centrale il tema della prossimità: essere vicini alle imprese, ascoltarle e sostenerle con strumenti adeguati, è e sarà sempre la priorità di Confcommercio».
«Il nostro impegno quotidiano – aggiunge il direttore di Confcommercio Lugo Luca Massaccesi – guarda anche alle questioni che incidono direttamente sulla competitività delle imprese: la messa in sicurezza del territorio, la semplificazione burocratica, il contenimento della pressione fiscale sono richieste che rivolgiamo con forza alle istituzioni. Solo creando condizioni favorevoli possiamo mantenere viva e vitale l’impresa diffusa, pilastro economico e sociale del nostro territorio».
Negli ultimi anni Confcommercio Lugo ha inoltre arricchito la propria offerta di servizi, introducendo nuove aree di consulenza in materia di successioni, protezione patrimoniale, valutazione del sovraindebitamento, privacy e sicurezza nelle sue diverse declinazioni.
«Da poco siamo anche Sportello di Innovazione della rete Edi 5.0, il Polo di innovazione digitale di Confcommercio, con cui offriamo alle imprese di qualsiasi categoria e settore un supporto concreto nel processo di trasformazione digitale - dice ancora Massaccesi -. Attraverso consulenze e assistenza gratuita, servizi a valore aggiunto, soluzioni tecnologiche avanzate e l’accesso a bandi e finanziamenti per il digitale accompagniamo le imprese verso il futuro».