Lugo, in partenza i lavori per l'Auditorium, evento speciale di presentazione

Lugo

Il miglior modo per presentare il nuovo Auditorium è sicuramente ascoltarne qualcosa al suo interno, che siano le spiegazioni degli amministratori locali e dei progettisti, le chiacchiere dei presenti o la musica dei dj che animeranno la serata di domani.

Una vera festa il cui obiettivo è avvicinare anche il giovane pubblico alla scoperta di questo luogo che sorgerà negli spazi dell’ex Enal in via Emaldi a Lugo.

D’altronde proprio l’ex Enal per molti anni è stato uno dei primi locali in cui poter ascoltare e ballare della buona musica. Il 15 aprile del ’72 - come scritto lo scorso anno dal Corriere Romagna in occasione del cinquantenario - si esibirono addirittura i Genesis in una delle pochissime tappe del tour italiano.

Quella di domani dunque sarà una preview prima del cartello men at work che avrà anche un po' di atmosfera vintage.

La settimana prossima infatti iniziano i lavori propedeutici all’avvio del cantiere per la realizzazione del nuovo Auditorium di Lugo, in via Emaldi, la cui inaugurazione è auspicata entro il 2024. È uno degli interventi di rigenerazione urbana finanziati dal Pnrr con 2,25 milioni di euro e darà alla città uno spazio necessario e polivalente dove dialogheranno varie arti, da quelle visive a quelle musicali passando per gli incontri letterari.

Per salutare simbolicamente questo momento, il Comune, in collaborazione con l’associazione Filmeeting e il collettivo “Che Sbatta”, invita chiunque sia curioso di conoscere il futuro di un luogo storico di Lugo all’appuntamento di domenica, dalle 19, in via Emaldi 20.

La serata si aprirà con la presentazione del progetto da parte dei professionisti di Nuovo Studio Ravenna cui seguirà un dj set accompagnato da un visual con le immagini del futuro Auditorium e la possibilità di sorseggiare un drink.

Il complesso che si colloca tra via Emaldi e via Garibaldi ospita in questo momento uffici comunali, una palestra dove si svolge l’attività sportiva del judo e un ex circolo, ora chiuso. Queste ultime due saranno demolite in funzione della costruzione del nuovo Auditorium.

L’edificio avrà due piani: gli spazi dell’Auditorium (sala da 272 posti) saranno al primo piano, al piano terra la funzione dell’area coperta sarà definita con una futura progettualità.

«Per noi l’Auditorium rappresenta uno straordinario intervento di rigenerazione urbana che prosegue, in modo filologico, la storica vocazione di questo luogo – ha spiegato il sindaco Davide Ranalli –. La serata di domenica è quindi concepita come una sorta di ‘ultima volta” ma senza alcuna nostalgia perché guardiamo già al futuro e alle tante attività che qui dentro prenderanno vita. Per questo vogliamo invitare tutta la cittadinanza, a cominciare dai più giovani, a partecipare a questa serata che racconterà di una città che cambia».

Ancora incerti invece i tempi per la realizzazione della nuova palestra per il Team Romagna Judo e il Judo Club Lugo (per i quali intanto si stanno vagliando location provvisorie) che prenderà forma in quello che è stato fino a qualche anno fa il discount Dpiù in via Macello Vecchio.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui