Lugo, in migliaia alla rassegna estiva al Pavaglione

È iniziata con numeri da record la rassegna “Di giovedì al Pavaglione”, organizzata dalla Pro Loco di Lugo, patrocinato dal Comune di Lugo, con il contributo della Consulta del Volontariato della Bassa Romagna e il sostegno di Jolly Bar e Lug Birreria.
Il primo appuntamento ha richiamato migliaia di persone – non solo lughesi, ma anche da tutta la Bassa Romagna – trasformando il Pavaglione in un vero palcoscenico a cielo aperto.
La serata ha assunto un significato speciale grazie alla presenza dello sponsor Telethon: Mauro Carlini, in arte “Ferrara”, che con la collaborazione di Uildm Lugo e della Consulta del Volontariato ha portato un importante messaggio di solidarietà e sostegno alla ricerca scientifica Telethon, coinvolgendo il pubblico.
A dare il via alla serata ci ha pensato Dj Argjir, in apertura del concerto de Gli Taliani.
Grande entusiasmo anche per la performance Trap di Stoforeal, che ha catturato l’attenzione di un vasto pubblico giovane, affrontando con consapevolezza tematiche sociali attuali.
Non sono mancati i creativi e gli espositori, che hanno proposto creazioni artigianali e originali, facendo registrare il tutto esaurito. Ottimi riscontri anche per le attività commerciali del centro, che hanno accolto numerosi visitatori. Un’attenzione speciale è stata riservata ai più piccoli, con giochi, gonfiabili, laboratori creativi e il succo di frutta offerto da Natura Nuova, molto apprezzato dalle famiglie.
Un ringraziamento speciale va a Ossa.it che si è messo in gioco per contribuire al successo della serata, portando un’ondata di giovani al Pavaglione e immortalando i momenti più significativi dell’evento con i suoi scatti.
La Pro Loco di Lugo esprime «grande entusiasmo per questo esordio e ringrazia con gratitudine tutti i partner, i volontari e il pubblico per la straordinaria partecipazione».
Il prossimo appuntamento con “Di giovedì al Pavaglione” è fissato per giovedì 14 agosto, con il concerto dei Flints: una nuova serata all’insegna della musica, dello spettacolo e della convivialità sotto il suggestivo quadriportico lughese.