Lugo, è allerta siccità: rifornite di acqua le aziende agricole

LUGO. Il 2020 è partito all’insegna dell’anomalia climatica. L’effetto combinato di temperature straordinariamente elevate e totale assenza di precipitazioni non poteva che ripercuotersi sulle produzioni agricole, sia per l’anticipo delle fioriture, sia per la necessità di compensare il mancato apporto della pioggia con un adeguato approvvigionamento idrico.
Il Consorzio di bonifica della Romagna occidentale, che ha sede a Lugo, è quindi già intervenuto nell’attività di fornitura di acqua per l’irrigazione delle colture agricole.
Sono pervenute numerose richieste da parte di aziende che prevalentemente coltivano il bietolotto (ma anche altre orticole da seme e cipolle).Minori problematiche si sono registrate nell’area collinare, dove comunque è stato necessario sostenere i nuovi impianti frutticoli con l’acqua degli invasi/laghetti artificiali.
Le acque del Cer
Il lavoro del Consorzio di bonifica della Romagna occidentale si è dimostrato molto impegnativo, in quanto svolto in condizioni critiche al di fuori dell’ordinaria stagione irrigua che, di norma, va da metà marzo alla fine di ottobre.Tale periodicità è determinata dalla funzionalità del Cer (Canale emiliano romagnolo), che costituisce la quasi esclusiva fonte di approvvigionamento idrico delle reti irrigue di questo specifico territorio. Per tale motivo, il Consorzio si è innanzitutto organizzato per attivare i propri sistemi irrigui tramite fonti alternative a quelle del Cer. Sin dai primi giorni del mese di febbraio l’ente ha avviato un servizio di messaggistica per chiedere alle aziende agricole potenzialmente interessate di segnalare eventuali esigenze di irrigazione anticipata. Questo ha consentito di avere un quadro conoscitivo completo, utile per poter programmare le complesse operazioni necessarie per l’attivazione dei vari sistemi irrigui, assicurando nel contempo una distribuzione efficiente. Ciò ha comportato anche l’istituzione anticipata di un servizio di reperibilità irrigua a partire dal 7 febbraio.