Fusignano, colto sul fatto mentre spaccia cocaina, 61enne arrestato

Lugo
  • 27 ottobre 2025

Sabato sera i Carabinieri di Lugo, hanno arrestato un 61enne per il reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di droga, dopo aver individuato un veicolo sospetto aggirarsi nel centro di Fusignano i Carabinieri hanno proceduto ad un pedinamento a distanza, osservandone i movimenti. I militari hanno potuto notare che il veicolo, raggiunto un piazzale, veniva avvicinato da un’altra auto ed i due conducenti si scambiavano qualcosa dai finestrini. Immediatamente i Carabinieri in abiti civili hanno attivato i colleghi del Nucleo Radiomobile di Lugo i quali, in pochi istanti, hanno proceduto al controllo del veicolo sopraggiunto poco prima, rinvenendo un involucro con all’interno della cocaina, che il conducente ha ammesso di aver acquistato pochi istanti prima. A questo punto, anche con l’ausilio di altre pattuglie, i militari hanno proceduto a fermare anche l’altro veicolo, effettuando poi una perquisizione a casa del conducente durante la quale sono state trovate diverse dosi di cocaina e hashish, oltre a materiale per il confezionamento della droga nonché la somma di denaro che aveva appena ricevuto dal suo cliente.

L’uomo, dopo gli atti di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto agli arresti domiciliari fino a questa mattina quando è comparso davanti al Giudice di Ravenna il quale, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto nei suoi confronti la misura dell’obbligo di presentazione alla P.G.

Controlli a Cotignola

Nella stessa serata, i Carabinieri di Lugo hanno incrementato i controlli lungo le principali vie di comunicazione ponendo particolare attenzione alla sicurezza stradale ed alla prevenzione di condotte di guida pericolose per gli utenti della strada. Fortunatamente a fronte delle decine di veicoli controllati, pochi sono stati gli automobilisti imprudenti ma quelli sanzionati hanno avuto delle condotte di guida pericolose. Le infrazioni contestate sono state diverse e riguardano l’elevata velocità, come accaduto a Cotignola lungo la strada Provinciale 7 che collega Lugo a Barbiano, dove tre automobilisti sono stati multati per essere passati ad una velocità non commisurata in prossimità dei numerosi incroci. Per loro è scattata una contravvenzione di 87 euro e la contestuale decurtazione di 5 punti dalla patente.

A Massa Lombarda altri due automobilisti sono stati sorpresi con il documento di circolazione del veicolo attestante la mancata revisione e, in ultimo, uno sorpreso ad effettuare diversi sorpassi nonostante sia la segnaletica verticale che quella orizzontale lo vietasse.

San Patrizio

I Carabinieri di Conselice invece, dopo alcune segnalazioni arrivate da diversi residenti, hanno intensificato i controlli a San Patrizio ed infatti hanno individuato un conducente di un’utilitaria che, al momento del controllo, emanava un forte alito vinoso e si presentava in evidente stato di agitazione. I militari lo hanno quindi sottoposto al test etilometrico e l’esito è stato quello intuito, ovvero il conducente, un uomo di 28 anni, è risultato positivo con un tasso alcolemico risultato essere quasi il doppio di quello consentito. Il giovane, a cui è stata immediatamente ritirata la patente di guida, è scattata così denunciato alla locale Procura della Repubblica.

Sequestri di droga

Non sono mancati neanche i sequestri di dosi di stupefacenti, infatti, nel Comune di Fusignano i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lugo hanno individuato e fermato un conducente 47enne che, sottoposto ad approfondito controllo, è stato trovato in possesso di una dose di cocaina. Analoga vicenda è accaduta a Massa Lombarda dove i Carabinieri della locale Stazione hanno sorpreso due giovani con alcune dosi di hashish. I due saranno segnalati alla Prefettura di Ravenna quali assuntori di sostanze stupefacenti.

Nel complesso durante il servizio sono stati predisposti oltre 20 posti di controllo che hanno consentito di identificare, nelle ultime in sole 12 ore, 56 persone di cui 37 stranieri e fermare e controllare 34 veicoli.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui