Cotignola, arte terapia per chi ha deterioramento cognitivo
- 01 aprile 2022

Partirà il 5 aprile un progetto di arte-terapia promosso dall’Ausl in collaborazione con il Comune di Cotignola, l’associazione Selvatica e la Scuola di arti e mestieri. La sperimentazione è rivolta a persone con deterioramento cognitivo, lieve o moderato, residenti nel Distretto di Lugo (Unione della bassa Romagna).
Le lezioni si svolgeranno all’interno della Scuola arti e mestieri collegata al Museo civico Varoli, che intende così ampliare le proprie attività. Il progetto è stato costruito per promuovere la creatività e la cognitività, favorendo l’espressione del mondo interiore di ciascun partecipante attraverso stimolazioni sensoriali attivate dall’incontro con i materiali che saranno utilizzati nel laboratorio: creta, carta pesta e vari materiali di riciclo .
Le classi, costituite da partecipanti selezionati dal Centro disturbi cognitivi e demenze di Lugo, saranno composte da piccoli gruppi che, con cadenza settimanale, avranno la possibilità di frequentare i laboratori per un ciclo di 4 lezioni.
Il progetto mira a sostenere l’autostima degli “allievi temporanei” favorendo il benessere psichico ed emotivo, mediante l’inclusione sociale e la promozione di esperienze gratificanti.
Al termine dei primi sei mesi di sperimentazione sarà allestita una mostra, nella quale saranno presentati i manufatti frutto del lavoro dei gruppi.