Lugo la maggioranza contro Hera. «Raccolta rifiuti, troppi errori»

«In merito alla nuova modalità di raccolta rifiuti a Lugo ci aspettiamo da parte di Hera una rapida correzione degli errori e il superamento delle carenze riscontrate». Questa volta ad esserne convinti è l’intero gruppo di maggioranza del consiglio comunale: Partito democratico, Insieme per Lugo, Verdi, Pri e Sinistra per Lugo. Una nota congiunta che arriva al termine delle prime due settimane in cui anche in città è stato adottato un nuovo sistema porta a porta, molto più radicale e, ad oggi, molto più problematico.

«I cittadini stanno vivendo in questi giorni, soprattutto in alcune aree del territorio, varie difficoltà – spiegano i cinque gruppi –. La raccolta porta a porta è un sistema già sperimentato da tanti anni anche all’estero e spesso ha portato ad incrementi notevoli di percentuale di differenziazione, nonché alla riduzione dei rifiuti prodotti. Peraltro, nel centro storico e nel quartiere Lugo Ovest è attiva da circa vent’anni. Tuttavia dobbiamo rilevare una serie di errori, anche importanti, commessi dall’ente gestore, Hera, che si va a sommare alle prime iniziali e fisiologiche difficoltà, tra cui un’informazione carente e inadeguata, sia per quanto riguarda le modalità di raccolta, sia per quanto riguarda le finalità e gli obiettivi del nuovo sistema».

«Territorio poco conosciuto»

Ma non solo. «Sono da rilevare inoltre degli importanti errori di progettazione del servizio – proseguono gli esponenti della maggioranza – che non ci saremmo aspettati da parte di un’azienda come Hera, la quale poteva contare sugli esempi derivanti dal porta a porta dalla stessa effettuata in altre città. In fase di progettazione non si è fatto tesoro delle altre esperienze, dimostrando oltretutto una scarsa conoscenza del territorio. Grave anche l’aver sottovalutato la gestione di rifiuti specifici, come i pannoloni e le lettiere degli animali».

Quanto alle misure intraprese dalla Rocca. «Bene ha fatto la Giunta a convocare l’ente gestore e le aziende coinvolte – osservano – così come concordare con l’Unione dei Comuni un’iniziativa mirata a fare fronte unitariamente ai problemi sopracitati presenti nel territorio, al fine di sensibilizzare Hera a intensificare una politica di ascolto che porti nell’immediato alla soluzione dei problemi incontrati da privati e imprese e nel contempo a prevenire gli eventuali futuri».

La stoccata della maggioranza arriva a poche ore dall’iniziativa organizzata per oggi pomeriggio dal comitato “Raccolta differenziata sì, disagi no”: dalle 16.30 in Largo della Repubblica è previsto un banchetto per la raccolta delle firme e un breve dibattito.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui