Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Lugo, in ottobre la Contesa Estense

Si terrà dal 2 al 10 ottobre la tanto attesa Contesa Estense, edizione numero 53. La kermesse era stata annullata l’anno scorso: se ne decise allora il rinvio viste le incertezze sanitarie legate al Covid.
«Abbiamo deciso di svolgere l’evento nella prima decade di ottobre – spiega il vicesindaco Pasquale Montalti –. È una manifestazione capace di colorare e animare la nostra città, vogliamo consentirne lo svolgimento in piena sicurezza».
«La Contesa è giudicata da tutti una manifestazione molto importante per i singoli gruppi e per tutta la comunità lughese – afferma Stefano Scardovi, consigliere comunale con delega alla Contesa Estense –. Come amministrazione comunale cercheremo di non far mancare il nostro supporto morale ed economico. Sono molto orgoglioso di questo traguardo».

«Dopo un anno di assenza dovuto alle problematiche relative al Covid-19, il centro della città tornerà a popolarsi di giocolieri, sbandieratori, musici, dame e signori pronti ad animare piazza Mazzini – spiega il presidente della Contesa, Felice Pavan –. Per evitare assembramenti, vista l’affluenza alle precedenti edizioni, quest’anno effettueremo una manifestazione e non un Palio con i soliti premi (stendardo, piatti ceramica, medaglie). La kermesse 2021 sarà caratterizzata da esibizioni di sbandieratori, musici sia lughesi che esterni, con l’aggiunta di spettacoli e concerti, con lo scopo primario di intrattenimento per allietare adulti e bambini .Il tutto senza alcun premio».

Altra novità di quest’anno: un unico stand gastronomico di Contesa capace di riunire in una unica struttura le quattro cucine caratteristiche dei quattro rioni dove la cittadinanza potrà assaggiare le varie specialità proposte.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui