Due gattini salvati da morte sicura dopo che erano rimasti intrappolati dentro un tubo. L’operazione di salvataggio è durata oltre 5 ore.
Tutto è iniziato attorno alle 16 di giovedì quando suona il telefono dell’Infermeria felina di Bizzuno, dall’altro capo una ragazza informa di avere udito un miagolio disperato provenire da un foro realizzato nel cemento di un cantiere nelle vicinanze della macelleria Irca in via Carrara Arginello a Lugo.
Arrivati sul posto la situazione che si presenta è scoraggiante: un foro di circa 15 cm, intorno solo cemento e a 20 metri di distanza un tombino con diversi tubi di uscita. L’Enpa chiede aiuto su Facebook e arrivano persone che portano le loro telecamere ma purtroppo anche quelle non idonee. Poi arriva qualcuno portando il contatto di un membro della protezione civile Sar Team di Faenza, che ci dice avere la telecamera professionale. Arriva subito accompagnato dalla presidente Natascia Spada, si mettono al lavoro e individuano i micetti: sono sotto di circa 1 metro rispetto al manto stradale, a 7 metri in perpendicolare dal punto di probabile caduta. Sono malconci e stanchi, ma vivi. L’idea è quella di inserire nel buco un tubo di polietilene con in testa un “tappo” creato con degli stracci per spingere i gattini verso l’uscita. Il primo tentativo fallisce. Nel frattempo poco dopo le 20 arrivano anche i vigili del fuoco e attaccano al tubo di polietilene un “ragno” che si adatta alla larghezza del tubo. Il tubo viene trascinato nel condotto e, una volta uscito, dalla parte opposta viene di nuovo reinserito completo di “ragno” che servirà per portare con sé i due micetti stremati, “accompagnandoli” all’uscita. Poi viene posizionato un retino pronto ad accoglierli per evitare che finissero nell’acqua. Erano neri, inzuppati e sfiniti. Sono due gattini di circa un mese. Purtroppo all’interno del tubo è stato rinvenuto il corpo di un terzo gattino già morto.

Lugo, 5 ore per salvare due gattini intrappolati in un tubo
