Le tariffe di luce e gas del mese di gennaio 2023 saranno inferiori del 30-40% rispetto a dicembre 2022. A determinare il calo, sono recenti evoluzioni del mercato e SGR Luce e Gas si impegna a trasmetterne immediatamente i benefici alla propria clientela.
Secondo le stime – spiega l’azienda -, un cliente che consuma 1.000 m3 di gas all’anno potrebbe risparmiare in bolletta fino a 500 euro, equivalente a circa il 40% in meno rispetto alla spesa sostenuta nel 2022. Una condizione che riguarda anche i consumi di energia elettrica, visto che almeno il 60% viene prodotta da centrali alimentate a gas. Una diminuzione del 40% dei costi per l’energia elettrica, per un cliente che consuma annualmente 2.700 kWh, corrisponde così al risparmio di ulteriori 400 euro. È altresì positivo che la discesa delle quotazioni del gas giunga quando i consumi domestici raggiungono il picco stagionale e hanno il massimo impatto sul bilancio domestico.
L’articolo completo sul Corriere Romagna in edicola