Longiano, partiti i lavori per cancellare le frane nelle vie Felloniche e Belvedere


Lavori in via Felloniche e via Belvedere per un milione di euro, presto le frane nel territorio di Longiano saranno solo un brutto ricordo. Sono, infatti, in corso due maxi cantieri che finalmente cancelleranno tutte le tracce delle ferite causate dall’alluvione di maggio 2023.
Via Belvedere, lavori avanti
Tra i vari lavori aperti nelle ultime settimane nel paese collinare ce se sono due molto importanti, con qualche disagio per la chiusura completa di due strade, ma con l’imperativo di cancellare per sempre le ferite dell’alluvione 2023. Partiti i lavori ad inizio giugno, ora si stanno completando i lavori alla frana di via Belvedere, un intervento essenziale per la viabilità e la sicurezza del territorio collinare con un importo dei lavori di circa 250.000 euro. La strada inizia dal capoluogo e dalla via Circonvallazione per poi arriva fino al fondovalle Rigossa e al confine con Montiano. Entro il mese di settembre è attesa la fine dei lavori.
Via Felloniche in sicurezza
Da qualche giorno sono partiti anche i lavori per il consolidamento della frana in via Felloniche, in località San Lorenzo in Scanno. La strada Felloniche inizia dalla Provinciale per Roncofreddo e l’importo dei lavori è di circa 750.000 euro. I lavori sono appena partiti e servirà ancora tempo, ma si spera entro il mese di settembre che si possa riaprire la strada a senso unico alternato.
Il plauso della giunta
«Gli interventi messi in atto negli ultimi mesi rendono il territorio comunale più sicuro e attento ai bisogni delle persone – commentano il sindaco Mauro Graziano e la vice Sara Mosconi - stiamo lavorando con impegno, passo dopo passo, per portare risultati concreti alla nostra comunità. Oltre alla viabilità più sicura come Amministrazione comunale stiamo investendo su scuole, edilizia pubblica e spazi pubblici. Ringraziamo gli uffici comunali, i tecnici, le imprese e tutti coloro che stanno contribuendo con professionalità a questo importante percorso. Continueremo ad aggiornare la cittadinanza sull’avanzamento dei lavori, promuovendo la massima trasparenza e partecipazione».