Partirà proprio da Longiano, dal Teatro Petrella, la tournée 2025-26 di Operaccia satirica (onora i padri e paga la psicologa) di e con il vulcanico Paolo Rossi, che mercoledì 8 ottobre (ore 21) sarà in scena sul palcoscenico dello storico teatro romagnolo che l’attore e regista abiterà per alcuni giorni di residenza per mettere a punto il nuovo allestimento dello spettacolo, dopo il successo della scorsa stagione.
“L’Operaccia satirica fa una sacrosanta evoluzione” annuncia l’attore che condividerà il palco con Caterina Gabanella e i musicanti Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari. Ma il punto di partenza è lo stesso: un comico in terapia con la sua psicologa e i due fidi musicanti confessa i suoi lati oscuri e onora il ricordo romanzato e l’eredità dei suoi maestri.
“Chi è capace di narrare storie ha il potere di governare il mondo – continua il comico milanese d’adozione, grande anfitrione della scena teatrale italiana, sulla scia di maestri quali Dario Fo, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber - che sia una nazione, un condominio, una famiglia o una coppia. Le operacce satiriche sono creazioni stravaganti che nascono da diverse ispirazioni: la lettura dei grandi classici letterari che vengono trasformati in buffe composizioni, episodi “rubati” dalla vita vissuta e dal mio personale repertorio poi rielaborati e trasformati in poesie comiche che, grazie all’accompagnamento musicale, si tramutano in una canzonaccia popolare”.
Uno spettacolo dal linguaggio scorretto, variegato, ricco di storpiature, parole e suggestioni strane, ma facilmente comprensibili per tutti. Un canovaccio di storie da raccontare “per combattere il senso di disorientamento e smarrimento che proviamo pensando a come è governato il mondo che viviamo”. Perché “se si smarrisce la strada, l’unica direzione è perdersi nelle nostre storie... Cantando, ridendo, ballando e ridendo ancora, e sarà proprio così che ci ritroveremo. Ad ogni modo, si ride. Tanto”. Parola di Paolo Rossi.
Operaccia Satirica di Paolo Rossi è il primo appuntamento della stagione 2025.26 del Teatro Petrella di Longiano ideata da Cronopios e ATER Fondazione che sostiene il teatro insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Longiano. Tutto il programma su www.teatropetrella.it