Longiano, omaggio a Tito Balestra al Teatro Petrella sabato 20 settembre

Un viaggio che è insieme intimo e universale, ironico e malinconico: così si annuncia Circoli Virtuosi, Viaggio ironico e malinconico sulle tracce di Tito Balestra; lo spettacolo che il Polo Culturale Fondazione Tito Balestra dedica al grande poeta romagnolo, in anteprima nazionale sabato 20 settembre alle ore 21 al Teatro Petrella di Longiano.
Circoli Virtuosi non è un semplice reading, ma un affresco narrativo e musicale che restituisce la voce e l’anima di Tito Balestra attraverso sei quadri scenici, dal Prologo alla Voce che resta. Sul palco, la narrazione intensa dell’eclettico e catalizzatore Renato Geremicca si intreccia con i colori sonori del flauto di Massimo Ghetti e le atmosfere sospese create dal pianoforte e dai live electronics di Annalisa Mannarini.
Lo spettatore è guidato lungo le strade della Longiano degli anni ’20 e ’30, nella Roma vivace del dopoguerra, tra trattorie fumose e gallerie d’arte affollate, luoghi in cui si respirava cultura e amicizia. E poi ancora, nei momenti più fragili, nelle rinascite, nei sorrisi improvvisi che diventano poesia.
Le parole brevi e folgoranti di Balestra – epigrammi capaci di dire molto con poco – si intrecciano con brani musicali d’epoca e composizioni originali, creando un dialogo vivo tra memoria e presente.
Il titolo, Circoli Virtuosi, richiama i luoghi di incontro che il poeta amava, ma anche i moti interiori di una vita segnata da intuizioni, deviazioni, ritorni. È un racconto non lineare, dove ogni passaggio apre nuove risonanze emotive.
Lo spettacolo si chiude con un omaggio alla Fondazione Tito Balestra, che da sempre custodisce e diffonde il suo lascito. In un’epoca che spesso dimentica, Circoli Virtuosi ci ricorda che si può essere profondi senza rinunciare al sorriso, e che la poesia – se autentica – parla più forte di qualunque proclama.