Longiano, lavori su due frane vicini al traguardo, ai nastri di partenza quelli sul giardino bombardato

Longiano

Riunione per fare il punto sui lavori per le frane e su altri problemi del quartiere. Giovedì scorso, nella sala “Pertini”, si è riunito il Consiglio di frazione numero 1 “Longiano capoluogo-Montilgallo-Felloniche”, con al primo punto i lavori pubblici.

Frane

La vicesindaca e assessora Sara Mosconi ha illustrato lo stato dell’arte delle opere per sistemare le frane che hanno colpito il territorio comunale nel maggio 2023. In primis, i lavori in via Felloniche e via Belvedere, per 1 milione di euro, con due maxi cantieri aperti. «L’intervento in via Belvedere, essenziale per la viabilità e la sicurezza del territorio, per un importo di 250 mila euro, è in fase di completamento. In agosto scorso erano state eseguite le opere con i tiranti, e ora è stato costruito il muro di contenimento. Entro fine mese è attesa la fine dei lavori. Procedono anche i lavori in via Felloniche per consolidare la frana in località San Lorenzo in Scanno, con un investimento di 750 milaeuro. Come da cronoprogramma tutto procede nei tempi. È stata riaperta la strada a senso unico alternato, per permettere il passaggio del pulmino dei trasporti scolastici. Si spera di terminare entro il mese di novembre».

Giardino Bianchi

Anche al giardino Bianchi dove, per le piogge nel maggio di due anni fa, si è creata una grotta ipogea e sono emersi dal suolo volte di muri dello storico palazzo bombardato durante il fronte, adesso si può intervenire: «Finalmente è stato completato il lungo iter con la Soprintendenza - ha riferito Mosconi - È in corso l’affidamento dei lavori e la ricerca di una ditta specializzata per restauri, visto che sarà da realizzare un vetrata per lasciare visibile l’arcata emersa nel sottosuolo».

Municipio

Proseguono inoltre gli interventi nella sede comunale, dove - ha aggiunto l’assessora - tolto l’intonaco, sono emerse fessurazioni più impegnative del previsto».

Poste

Il sindaco Mauro Graziano ha poi annunciato che «dal 22 ottobre chiuderà temporaneamente l’ufficio postale di Longiano per lavori di ammodernamento. La riapertura è prevista per il 23 dicembre, ma potrebbe slittare all’inizio del 2026. In questo periodo per le operazioni di cassa ci si può servire dell’ufficio di Roncofreddo, mentre per spedizioni varie ci possono utilizzare tutti gli altri uffici postali ».

Fondovalle

Per quel che riguarda manutenzioni e sicurezza stradale, sono state segnalate alcune criticità su strade, verde e illuminazione. In particolare, nel fondovalle Rubicone i residenti lamentano disagi, e anche furti.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui