Longiano, il fantasy romantico fa sognare oltre 300 appassionati di Velaris





Il “romantasy”, tra ballo, attrazioni e magia, ha richiamano nella piazza malatestiana accanto al castello di Longiano, ben 300 appassionati da tutta Italia. Si è rivelato un successone l’evento “Ballo di Cadistella-Una notte a Velaris”, che si è svolto sabato sera.
Successo anche in numeri
La zona alta del borgo è stata trasformata in un luogo leggendario, popolato da lettori e sognatori che per una notte si sono mascherati per vivere la magia di Velaris.
La piazza e la corte del castello si sono illuminate di luci soffuse, decorazioni scintillanti e costumi straordinari, diventando la cornice di un’iniziativa ispirata alla saga bestseller “A Court of Thorns and Roses”, di Sarah J. Maas.
Oltre 300 le ospiti, in netta prevalenza, e gli ospiti giunti da ogni parte d’Italia, pronti a immergersi in una serata senza tempo, tra musica, scenografie e attività esperienziali, che hanno unito letteratura, performance e intrattenimento. Tante le attrazioni: “I Ritratti di Feyre” con l’artista Martina Ponente; la “Danza delle Corti”; il workshop danzanti, “Il Giardino di Elain”; creazioni floreali istantanee di “Fioreria Il Mughetto”, l’Astrologa di Corte, letture astrali con Elviram; il “Calderone delle meraviglie”, una pesca di premi tematici.
Sul palco e tra la folla, ospiti speciali e personalità del panorama romantasy hanno reso la serata indimenticabile.
Il tutto è stato accompagnato da una cena itinerante e consumazioni “scintillanti”, per un’esperienza multisensoriale che ha unito gusto e scenografia.
La serata si è conclusa con un dj set e giochi di corte.
Così centinaia di persone hanno danzato, tra sorrisi, paillettes e promesse di “arrivederci a presto”.
Organizzatrici entusiaste
La “Corte del Romantasy aps”, che ha organizzato tutto, è un’associazione culturale nata nel 2024 per valorizzare un genere che è sempre più amato con eventi innovativi. Le ideatrici sono tre ragazze divoratrici di tomi letterari, con una forte passione per la lettura “fantasy romance”, gatto di tormentate storie d’amore ambientate in luoghi magici.
Martina Bolognesi, Giulia Centamore e Chiara Campanini, sono le tre amiche classe 1995 mosse dalla passione per il genere “fantasy romance”, o “romantasy” in gergo social, che prima hanno creato un salotto letterario e ora la festa.
«Con un evento dal vivo si possono vivere nuove emozioni - dicono - Siamo molto soddisfatte dell’esito della serata. Ringraziamenti speciali li dobbiamo a “La Falegnameria”, per aver sostenuto con entusiasmo la Corte”, alla Pro Loco Longiano, per il supporto organizzativo e alla Fondazione Tito Balestra, per l’ospitalità nella suggestiva cornice del castello. Il successo della serata conferma il desiderio dei giovani di vivere esperienze immersive, dove la letteratura si intreccia con la realtà e il sogno diventa tangibile».