Longiano, “Festa d’la nota scura” svelato il programma con tante novità

Longiano

“Festa d’la nota scura” con molte novità. Svelata ieri mattina in municipio la preparazione della kermesse diventata uno dei più importanti appuntamenti del borgo collinare. La festa di halloween arriverà venerdì 31 ottobre e porterà molte sorprese.

Una festa per tutti

E’ ormai tradizione che a Longiano per halloween si facciano le cose in grande e quest’anno ci sono alcune novità. Per distinguersi dalle altre feste di halloween già si chiama “Festa d’la nota scura” (“Festa della nota buia”). Si svolge nel centro storico, a partire dalle 18 fino a mezzanotte, con l’organizzazione curata dalla Pro loco e il patrocinio del Comune che contribuisce con 7 mila euro. Le attrazioni si snodano tra le piazze principali e ci sono anche trampolieri, giocolieri e truccabimbi. In piazza Malatestiana (dalle 22) spazio alla musica con Surfismo. Il rifugio bellico ospita “Benvenuti all’inferno!”, percorso ispirato all’Inferno di Dante, mentre lungo la via Borgo Fausto si trovano bancarelle artigianali, dolciumi e altro. In piazza San Girolamo, la parte gastronomica con 6 food truck e stand Pro loco. Altre attrazioni: i “Krampus Kamp” nel parco della fontana, “Halloween Street Parade”, parata mascherata a tempo di musica e il fuoco dei Gothic Show–Fire & Steel. Gran finale alle 23.30 con lo spettacolo pirotecnico musicale “Halloween il castello infuocato”.

Pro loco attenta alla sicurezza

«L’evento è stato pensato per coinvolgere adulti e bambini in piena sicurezza – affermano Luca Bentivegni e Omar Baschetti, presidente e vice della Pro loco – abbiamo preso una security privata, e ci aiutano alcune associazioni di volontariato come la Protezione civile e la Croce verde. In caso di maltempo, la festa è posticipata al 1° novembre. L’ingresso ha un costo di 5 euro, ma i bambini fino a 12 anni accedono gratis. C’è un servizio navetta gratuito da via delle Querce, nella zona artigianale di Crocetta. I parcheggi ovunque sono gratuiti e segnalati con mappa. I punti di accesso nelle vie IV Novembre, Oberdan e Giovanni XXIII. In ogni punto di accesso presenti le casse in cui verrà rilasciato il biglietto di ingresso, da mostrare alla Security che lo ritirerà e apporrà un timbro ai partecipanti. Per garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’evento, le strade del centro saranno chiuse dalle 13.30 all’una di notte. Fino alle 17 è consentito l’accesso con mezzi di allestitori e residenti».

Plauso dalla giunta comunale

«Un appuntamento consolidato – affermano soddisfatti il sindaco Mauro Graziano e l’assessora Sonia Bettucci –. La Pro Loco longianese ogni anno alza il livello qualitativo di spettacoli e programmi. Longiano si riempie di visitatori e apre a riscontri importanti per le nostre attività commerciali. La “Festa d’la Nota Scura” trasforma Longiano in un palcoscenico incantato, dove tradizione, mistero e spettacolo si fondono in una notte indimenticabile».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui