Lucio respinge le accuse
e difende il cambio di casacca

Consiglio comunale con investimenti per mobilità sostenibile, sicurezza stradale e valorizzazione del territorio. Lunedì sera si è tenuta l’assise che ha approvato la salvaguardia degli equilibri e l’assestamento generale di bilancio. Durante la serata c’è stata anche l’ufficializzazione del cambio di casacca del consigliere Giuseppe Lucio che ha lasciato la maggioranza per sedere negli scranni della minoranza.
Gli interventi finanziati
La manovra deliberata dalla maggioranza (minoranza astenuta) ha destinato l’avanzo di amministrazione per un totale di circa 800.000 euro. Di questi 350.000 euro sono destinati alla realizzazione della pista ciclopedonale che collegherà la frazione di Crocetta con via XI Settembre verso la via Emilia, un intervento in fase di ultimazione progettuale. Altri 150.000 euro saranno utilizzati per interventi di manutenzione e sicurezza stradale: dopo i lavori già svolti sulle vie Fontanazze, Olmadella, Felloniche, Celle e Giardini, e grazie anche al contributo della Provincia per le opere sulle vie Montilgallo, Cesena e Case Missiroli, si interverrà ora sulle strade del centro urbano. Sono inoltre previste risorse per la realizzazione di due attraversamenti pedonali protetti, richiesti dai residenti di Budrio e Montilgallo. Altri 100.000 euro saranno impiegati per la manutenzione di immobili comunali. Una quota di 30.000 euro è stata stanziata per il progetto degli Hub urbani, per promuovere e sostenere le attività commerciali del territorio.
Continua poi l’intervento di restauro della cavità ipogea nel giardino pubblico “ex palazzo Bianchi” di via Porta del Girone: lavori di restauro e ripristino di una cavità apertasi a maggio 2023. Con sinergia con la Soprintendenza, l’Amministrazione locale ha posto immediato focus sugli sviluppi: dagli scavi si è evidenziato un piccolo accesso alle cantine di un palazzo nobiliare del ‘500, riferibile a luogo di residenza estiva del conte Manzi. Infine, 50.000 euro sono destinati alla progettazione della rotonda al semaforo di Budrio, opera che sarà realizzata in collaborazione con il Comune di Gambettola per migliorare la viabilità sull’intero tratto della Via Emilia.
Il commento del sindaco
«Proseguiamo con determinazione il nostro progetto di collegare tutte le frazioni di Longiano tramite percorsi ciclopedonali – ha detto il sindaco - per garantire maggiore sicurezza ai pedoni e incentivare la mobilità sostenibile. Anche le altre risorse sono per interventi attesi – ha concluso il Sindaco Graziano – continuiamo a dare priorità alla cura del territorio, alla sicurezza dei cittadini e alla qualità della vita».
La replica di Lucio
In Consiglio il consigliere Giuseppe Lucio non ha potuto motivare il suo passaggio all’opposizione. Lo fa il giorno dopo con una replica scritta: «Puntualizzo che non ha mai preteso niente in termini di incarichi assessoriali – afferma - le mie assenze alle riunioni di maggioranza, sono dovute a impegni professionali e motivi di salute». «Quando mi è stato proposto da Mauro Graziano di candidarmi nella sua lista, mi aveva assicurato che era una civica pura. Purtroppo non è così». E poi aggiunge - La maggioranza si scandalizza perché un consigliere eletto nelle loro fila venga accolto dalla minoranza? Allora Elisa Giannini, capogruppo di minoranza della passata sindacatura, a pochi giorni dalle elezioni, ha espresso la sua ammirazione per il candidato sindaco Graziano e poi è stata nominata assessora». Infine aggiunge: «coloro che mi hanno votato, l’hanno fatto per fiducia nella mia persona e non per il colore politico della lista in cui mi ero candidato. Continuerò a lavorare nel rispetto del mandato ricevuto, senza vincoli di partito o di schieramento».