Longiano, la puzza di fritto fa ancora discutere

Continuano le proteste nel quartiere di pianura per l’odore di fritto. Dopo che, come anticipato dal Corriere, l’opposizione ha solidarizzato con i cittadini della frazione di Ponte Ospedaletto che si lamentano per gli effluvi provenienti da un’azienda alimentare legata al gruppo Martini di Longiano, con stabilimento in via Olmadella, il presidente di quartiere e il sindaco cercano soluzioni condivise.

La vicenda degli odori si è riaccesa l’anno scorso, quando un paio di nuovi esposti da parte di un gruppo di cittadini sono stati indirizzati al Comune, alla polizia municipale, all’Arpa e all’Ausl. E per conoscenza ai responsabili della azienda Martini. Ci sono stati confronti anche con l’azienda che avrebbe promesso interventi e chiesto qualche mese di pazienza perché andasse a regime un nuovo sistema di filtraggio che poteva risolvere la problematica segnalata. Nelle settimane scorse, invece, i cittadini sono tornati ad agitarsi e riferiscono che la situazione è rimasta invariata. E che quindi il problema dei cattivi odori permane.

La vicenda è così approdata più volte in Consiglio di frazione: «Ne abbiamo parlato nelle ultime due riunioni – informa il presidente di quartiere, Mattia Battistini – all’ultima riunione, in particolare era presente anche la vicesindaca di Longiano, Sara Mosconi, che poi ha riferito al sindaco. Poi come sempre abbiamo mandato il nostro verbale di riunione in Comune e non ci sono segreti per nessuno. La situazione è quindi nota a tutti. Anche personalmente, abitando in zona, conosco il problema. Il tema odori persiste tuttora. Non sappiamo se gli accorgimenti presi dall’azienda siano già calibrati a dovere o meno. Non abbiamo cercato di accentuare i toni, perché riteniamo che le soluzioni si possano trovare assieme all’azienda».

Nei giorni scorsi, sul tema della puzza, è intervenuta l’opposizione consiliare “Siamo Longiano” tramite il capogruppo Matteo Venturi che ha accusato la maggioranza di non aver affrontato la tematica. «Restituisco al mittente le accuse di aver minimizzato il problema delle esalazioni maleodoranti nella frazione di Ponte Ospedaletto – ribatte ora il sindaco Mauro Graziano – Fin dai primi giorni del mio mandato ho incontrato di persona, e sentito telefonicamente, diversi residenti della frazione. Inoltre sono costantemente in contatto con l’azienda che mi aggiorna sulle azioni che sta mettendo in campo per cercare di risolvere il problema. Conosco benissimo la realtà e il disagio dei residenti anche perché abito poco distante dall’azienda. E come Amministrazione comunale, in collaborazione con gli enti di controllo preposti, stiamo facendo tutto quanto di nostra competenza per cercare di porre rimedio al disagio. Come sindaco non mi permetterei mai di minimizzare un disagio così importante, non me lo consente né il mio ruolo, né la mia coscienza. Evidentemente il consigliere Venturi ignora tutto ciò. Dispiace l’assoluta assenza di collaborazione da parte del gruppo “Siamo Longiano”. Da quando sono sindaco non ho mai ricevuto richieste di incontri per affrontare problematiche in modo costruttivo, ma solo interrogazioni e polemiche strumentali».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui