Dati turistici area Rubicone: boom nella fascia collinare.
Longiano
Dati positivi, a Longiano, sia per i pernottamenti sia per gli arrivi. Oltre all’attenzione verso il settore dell’Amministrazione comunale, hanno aiutato la crescita le nuove aperture del resort Villa Paola vicino al capoluogo e del relais “stellato” Villa Margherita a Montilgallo, ma anche il dinamismo di altre attività ricettive. Per le presenze la crescita è del 5,5% sul 2019 e del 37,5% sul 2021. Gli arrivi sono stati 7.715 con un incremento rispettivamente del 34,5% e del 37,2%. «Nel 2022 abbiamo aumentato gli arrivi di oltre il 60% – informa Massimo Sirotti del b&b “Corte dei Turchi” del capoluogo – siamo su Booking e anche in questo periodo siamo quasi pieni, con anche turisti americani. Cerchiamo di coccolarli con i servizi e fornendo loro percorsi da fare in Romagna». «Già nei primi mesi della nostra amministrazione comunale ci siano concentrati su eventi di qualità come richiamo di visitatori – sottolinea l’assessora al turismo Sonia Bettucci – Quasi un 40% in più vuol dire che Longiano piace e attrae, sta quindi a noi preservare questo patrimonio grazie ai musei, al teatro, al saper fare cultura e a eventi di richiamo».
Sogliano
Boom di pernottamenti rispetto al periodo pre Covid a Sogliano. Le presenze l’anno scorso sono state 4.159, con un aumento del + 89% sul pre pandemia e del 6,8% sull’anno precedente. Ancora maggiore la crescita degli arrivi: sono stati 1.850, più che raddoppiati (+126,7%) rispetto al 2019 e cresciuti del +14,3 % sul 2021. «Molto ha inciso la piattaforma comunale per far conoscere il territorio – afferma l’assessore Gianfranco Bernucci – ma molto hanno fatto le nostre eccellenti realtà ricettive. Basti pensare agli investimenti fatti da “Il Parco” di Bagnolo, il “Cà Poggio” di Vignola e il “Borgopetra” di Montepetra bassa. L’altro giorno c’erano tre inglesi nel capoluogo che cercavano proprio il “Borgopetra” che avevano trovato in internet e gli ho fornito le indicazioni per raggiungere la località, non proprio vicina al capoluogo». «Abbiamo investito molto – conferma Alessandro Berretti del ristorante-albergo “Il Parco” – con la piscina costruita ex novo l’anno scorso che è stata già molto apprezzata dai turisti». «Un anno fa abbiamo avviato l’attività con piscina e idromassaggio – aggiunge Morena del “Borgopetra” – Ci siamo rivolti al mercato turistico internazionale e abbiamo registrato con soddisfazione molte presenze. In un anno abbiamo registrato circa 900 arrivi e 1.100 pernottamenti».