Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Longiano, con api… si vola: sei premi per il super apicoltore

Il miele di Roberto Paganelli, un’eccellenza che vale sei premi. L’apicoltore 55enne, con sede dell’azienda in via Selve I numero 1200 a Longiano conta 500 arnie di api tra Longiano, Cesena, Montiano, Monteleone e Roncofreddo e in certi periodi anche nelle Marche. Ha partecipato lo scorso fine settimana al concorso nazionale “Gocce d’oro”, risultando il più premiato di tutta la Romagna con 6 mieli tra i 373 che hanno ricevuto un riconoscimento sui 1.067 partecipanti. Sono state 8 le aziende romagnole premiate, ma l’azienda longianese che ha fatto registrare il primato romagnolo di 6 diversi mieli premiati.

Paganelli oramai da 25 anni produce miele di acacia, millefiori, tiglio, coriandolo, melata, castagno, girasoli e sposta le arnie seguendo le fioriture. Come apicoltore può contare sulla collaborazione saltuaria della moglie Nadia, dei figli Filippo e Marcello, 26 e 18 anni, è presente nei mercati a km zero di Savignano, Bellaria, Cesena Lungosavio, Cesenatico e presto Cervia: «Mi occupo di vendita diretta, dall’arnia alla smielatura al confezionamento, alla vendita al consumatore finale. Quest’anno non è stata una grande annata come quantità, prima le gelate poi la secca estiva hanno rovinato le fioriture e fatto calare la produzione. Non mi sarei mai aspettato di partecipare e vincere con 6 mieli millefiori prodotti in tempi diversi a un concorso nazionale che si tiene ogni anno a Castel San Pietro (Bologna). Due premi mi sono valsi le “Due gocce d’oro” e quattro “Una goccia d’oro”». g.m.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui