La consulenza d'impresa? Giunge direttamente in chat, su whatsapp. Federcoop Romagna, la struttura di servizi alle imprese di Legacoop Romagna, in collaborazione con lab51, software house innovativa con sede a Cesena e Link Mobility Italia, leader europeo per la comunicazione mobile, ha introdotto un servizio innovativo. “Ti informo” - questo il nome scelto per il servizio – dai prossimi giorni diventerà quindi il nuovo canale di comunicazione diretta attraverso il quale Federcoop Romagna aggiornerà le imprese in tempo reale su novità legate ai propri servizi e - soprattutto - renderà possibile attraverso la chat contattare i propri consulenti. Come funziona in pratica il nuovo servizio di Federcoop? Le imprese interessate possono collegarsi alla pagina www.federcoopromagna.it/ti-informo e richiedere l’iscrizione al servizio indicando gli argomenti di proprio interesse. Un messaggio su whatsapp confermerà l’attivazione e da quel momento, regolarmente, verranno inviati aggiornamenti con la possibilità di richiedere una consulenza immediata per approfondire. “Sempre più persone cercano la possibilità di chattare con i brand e con le aziende. Il 25% dei “mobile surfer” afferma infatti che nell’ultimo anno ha chattato attraverso sistemi di instant messaging. Tra questi il 43% lo ha fatto più dell’anno precedente. Dati questi che, senza alcun dubbio, debbono il proprio incremento al cambiamento di abitudini cui ci ha costretti la pandemia – specifica Paolo Lucchi, ad di Federcoop Romagna – Noi abbiamo scelto di utilizzare questa tendenza per migliorare il rapporto con le imprese e, per farlo, abbiamo individuato un partner d’eccellenza». «Con il servizio “Ti informo” - afferma Mario Mazzotti, presidente di Legacoop Romagna - vogliamo avvicinarci ancora di più alle imprese che seguiamo quotidianamente. Il servizio non sostituirà le nostre tradizionali linee di comunicazione, come gli incontri, le telefonate, i momenti di formazione, ma le affiancherà dando un’opportunità in più e, soprattutto, facendolo attraverso il canale più immediato e rapido ad oggi in possesso di tutti». «Siamo molto contenti di aver dato un contributo nell’applicazione di tecnologie innovative all’attività di Federcoop Romagna - sottolinea Tommaso Dionigi, Ceo di lab51 - poiché abbiamo trovato una realtà molto attenta all’innovazione e pronta a mettersi in gioco credendo nelle potenzialità della tecnologia».
Legacoop, consulenza d’impresa un nuovo servizio di Whatsapp