Due opere di Silvestro Lega, di proprietà del Comune di Modigliana, sono attualmente esposte a Pisa. Un’occasione importante per il paese della valle del Tramazzo che pensa già al 2026, anno in cui ricorreranno i 200 anni dalla nascita dell’artista. «Per la precisione – afferma il sindaco Jader Dardi che in questi giorni è in visita a Pisa -, abbiamo prestato l’opera “Mazzini morente” alla Domus Mazziniana, dove è in corso un’esposizione che raccoglie diverse testimonianze tra cui anche una lettera autografata di Mazzini e una copia della Costituzione della Repubblica Romana. Nella città toscana è possibile anche ammirare il dipinto di Garibaldi per la mostra dedicata ai Macchiaioli. E’ proprio a palazzo Blu che emergono l’indiscussa bellezza e la qualità delle opere di Silvestro Lega. Tra l’altro, visto il successo della mostra, gli organizzatori hanno intenzione di prorogare la chiusura al 19 marzo e il Comune, previa autorizzazione della Sovrintendenza, è disposto ad allungare il prestito temporaneo». Infatti, le due opere dell’artista nato a Modigliana nel 1826 fanno parte della collezione esposta nella Pinacoteca, che comprende un significativo patrimonio dell’Ottocento e Novecento italiano. Da sempre la cittadina che a dato i natali a Lega, con il quale l’artista mantenne sempre uno stretto legame d’affetto, cerca di valorizzare il proprio patrimonio culturale anche attraverso la rievocazione dei quadri dell’artista con le Feste dell’800. Un’occasione in più per far conoscere Modigliana.
«Anche in passato sono state prestate opere, ad esempio nel 2011 per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia una di queste venne esposta al Quirinale – prosegue il primo cittadino –. Tutte opportunità per valorizzare il nostro patrimonio culturale e che rappresentano una vetrina per Modigliana».
Da qualche tempo, tra l’altro, il Comune si è aggiudicato 500mila euro per un intervento di riqualificazione della biblioteca comunale e dell’Accademia degli Incamminati. L’intento è quello di trasferire qui l’archivio storico dalla sua attuale collocazione in Pinacoteca. Ciò significherebbe liberare l’ultimo piano del Palazzo del Podestà e ospitare una grande mostra in occasione dei 200 anni della nascita di Silvestro Lega nel 2026. «Questo è l’obiettivo – conclude Dardi -, a breve cominceremo ad attivarci e a ragionare su come dare lustro a questo artista, al patrimonio di cui siamo dotati e fare di Modigliana un punto di attrattività turistica e culturale».