Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Le vostre decisioni sono il nostro futuro”: l’appello del Wwf

Contro la crisi climatica bisogna metterci la faccia. Questo il grido del WWF, che in vista della Youth COP a Milano, fino ai negoziati ONU della COP26 di Glasgow, invita le persone di ogni età e da ogni parte del mondo a diventare il tassello del primo grande Climate Wall: uno schermo in cui vengono mostrati i terribili effetti della crisi climatica e che lancia un appello a mobilitarsi per il clima. Non si tratta, infatti, di uno schermo qualunque: i pixel che compongono le immagini sono i selfie di tutti coloro che vorranno metterci letteralmente la faccia e fare sentire la propria voce ai governi, affinché agiscano con urgenza per accelerare l’uscita dai combustibili fossili a livello nazionale, europeo e globale e per azzerare le emissioni di CO2 ben prima del 2050.

Il 28 settembre, proprio nel giorno in cui a Milano inizia la “Youth4Climate: Driving Ambition”, il Climate Wall del WWF arriverà nella stazione Centrale sull’iconico jumbo led in Galleria dei Mosaici, dove quelle immagini su come il cambiamento climatico stia impattando sulle nostre vite, saranno sotto gli occhi di tutti. Grazie al Climate Wall anche chi non sarà fisicamente a Milano potrà partecipare alla Youth COP e mandare il proprio messaggio per il clima: l’emergenza climatica è oggi, nessuno è al sicuro e serve una vera transizione energetica. Le istituzioni devono diventare protagoniste nella lotta al cambiamento climatico.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui