Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Le auto in mostra torneranno ad animare il centro di Cesena

Si rinnova la collaborazione tra Centro Anch’io e Cesena Racing Point che domenica 20 giugno dalle 17 porterà in esposizione per le vie del centro cittadino un centinaio di macchine da corsa e vintage.

L’iniziativa

«Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno – interviene il presidente di Centro Anch’io Fabrizio Faggiotto – abbiamo deciso di riproporre questa iniziativa. L’evento sarà gratuito e rivolto ad appassionati di tutte le età». «Sarà un’occasione per rivedere auto che magari hanno segnato la nostra infanzia, auto da corsa e non solo, bolidi che hanno fatto la storia dell’auto e che spesso è possibile vedere solo nei musei o nei garage dei collezionisti», aggiunge FrancescoTani. Saranno circa un centinaio quelle che parteciperanno all’evento del giugno. Si raduneranno al parcheggio dell’Ippodromo e di qui partiranno in corteo verso il centro storico a cui accederanno da via Cesare Battisti per poi disporsi ordinatamente lungo viale Mazzini fino a piazza della Libertà e rimarranno esposte fino a sera.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui