“Lavorate da casa”: il maltempo fa riemergere lo smart working

L’allerta rossa diramata in buona parte dell’Emilia-Romagna, oltre a far chiudere le scuole nella maggior parte dei comuni della provincia, fa improvvisamente tornare in auge il lavoro da remoto che aveva segnato i tempi di un’altra emergenza, quella della pandemia.

La Camera di commercio della Romagna (Forlì-Cesena e Rimini), consiglia alle imprese e alle attività produttive «di limitare il più possibile gli spostamenti, anche attivando lo smart working o altre forme di lavoro agile». La Cciaa della Romagna, suggerisce poi ai cittadini e lavoratori di «tenere comportamenti di tutela della propria sicurezza».

Sul fronte dei trasporti pubblici anche Start Romagna ha partecipato da remoto ai vertici con le istituzioni romagnole per definire le forme di contenimento dei disagi previsti e quelle di prevenzione utili a contenerli. Il maltempo del 3 maggio scorso causò numerosi problemi anche al transito dei bus nelle zone coinvolte, in altre province, con deviazioni di percorso o corse annullate. Ora, è molto probabile che in virtù dell’allerta diffusa e delle previsioni meteo, ciò accada anche nella giornata di oggi, quindi anche nel Riminese.

È stata quindi predisposta una pagina sul sito aziendale per aggiornare i clienti sulla situazione in evoluzione, al link www.startromagna.it/infobus/emergenza-maltempo-martedi-16-maggio/, che sarà aggiornata tempestivamente. Sono attivi tutti i presidi di informazione: le pagine Telegram, Facebook, il canale Whatsapp 331.6566555 e il numero a pagamento InfoStart 199.11.55.77

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui