Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Per l’arrivo del Giro d’Italia a San Marino le bici diventano forma d’arte

SAN MARINO. In vista dell’arrivo del Giro d’Italia e della carovana rosa per la Sangiovese Wine Stage il prossimo 19 maggio, domani aprirà a San Marino la mostra-installazione di bici d’autore artColorBike.

Le opere, dopo l’esibizione durante la Milano Design Week, l’appuntamento più importante al mondo per design addicted, saranno in esposizione in due prestigiose location, Palazzo Graziani e Prima Torre Guaita.

artColorBike è un progetto artistico che promuove ecologia, mobilità sostenibile e un approccio consapevole al consumo attraverso l’arte e il colore. Selezionati dall’Accademia di Belle Arti di Brera, alcuni studenti tra i più promettenti hanno trasformato dodici biciclette destinate alla rottamazione in opere installative, ispirandosi ai valori promossi da artColorBike: ecologia e ambiente, mobilità sostenibile e riciclo ai quali è stato aggiunta un’ulteriore suggestione, il concetto di migrazione e spostamento intesi come movimento alla base dell’evoluzione, della ricerca e del progresso.

Il colore è il protagonista indiscusso di artColorBike, elemento indispensabile per la trasformazione di rottami abbandonati in opere d’arte; grazie anche agli smalti del Colorificio Sammarinese i ragazzi hanno dato nuova vita alle biciclette.

La mostra sarà aperta tutti i giorni dal 9 al 23 maggio, a Palazzo Graziani dalle 10 alle 19 e alla Prima Torre Guaita dalle 9 alle 17.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui