Lambrusco e Nutella: a Imola nonna Lea è arrivata 100 anni

Ha compiuto e festeggiato ieri i 100 anni la signora Lea Bianconi, «sempre solare e sorridente», come la racconta il figlio Silvano Casella. Con gli auguri che le sono arrivati dai suoi fratelli e sorelle più giovani Marino, Teresa e Celso, oltre che dai figli Iole e Silvano, con le loro famiglie, compresi i quattro nipoti e i sette pronipoti, mentre a formularle gli auguri a nome della città e consegnarle la medaglia dei centenari è stato il sindaco Marco Panieri.

Nata a Ca’ Pedriaghe, nei pressi di Casalfiumanese, il 25 febbraio 1923, in una famiglia a mezzadria, Lea Bianconi è la maggiore di sette fra fratelli e sorelle. Amante del sapore dolce, tutt’oggi continua a bere ogni giorno due dita di vino rosso, rigorosamente Lambrusco dolce e a mangiare un poco di Nutella. Inoltre ama tenersi informata, leggendo tutti i giorni i quotidiani locali. «Mentre la televisione qualche tempo fa me l’ha fatta proprio smontare e togliere dalla sala, perché dice che “hanno sempre ragione loro”», sottolinea il figlio Silvano Casella.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui