Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

La rivoluzione silenziosa di Plautilla Bricci, pittrice e architettrice

Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice”   è il titolo della conferenza che sarà proposta il 10 febbraio alle 17.30 nell’ambito della rassegna Incontri in Biblioteca” alla Fondazione Federico Zeri di Bologna (piazzetta Giorgio Morandi 2). All’incontro interviene Yuri Primarosa, curatore della mostra attualmente in corso a Roma, alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, nella sede della Galleria Corsini fino al 19 aprile 2022.

La conferenza si inserisce infatti in un ciclo di appuntamenti organizzato dalla Fondazione Zeri dedicato alla presentazione di importanti esposizioni in corso in Italia.

Yuri Primarosa illustrerà le ricerche e i restauri condotti per l’occasione, nonché le opere e l’allestimento della prima mostra personale dedicata alla pittrice e architetta Plautilla Bricci (Roma, 1616 – pos1690), portata di recente all’attenzione del grande pubblico dal romanzo L’architettrice di Melania Mazzucco (Einaudi, 2019).  L’esposizione riunisce per la prima volta l’intera produzione grafica e pittorica dell’artista, presentando un Ritratto di architettrice (probabile effigie della Bricci), accanto a capolavori anch’essi inediti o poco conosciuti dei maestri a lei più vicini. ingresso libero fino a esaurimento posti. Per accedere alla struttura è necessario esibire il super green pass.

Info: fondazionezeri.info@unibo.it; 051 2097 471/ 486

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui