Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

La pandemia porta limitazioni alle escursioni

Con l’arrivo della primavera e Covid permettendo il parco regionale della Vena del Gesso romagnola ha adottato il regolamento per la sua fruizione.Lecompetizioni podistiche e ciclistiche, ammesse per un massimo di un evento sportivo per fine settimana, dovranno avere il via libera dall’ente. Il regolamento inoltre vieta nelle aree più sensibili del Parco la fruizione in orari notturni (da un’ora dopo il tramonto a un’ora prima dell’alba, è invece libera nei gessi di Tossignano), con la possibilità di deroghe. Quello che viene fortemente limitato e in alcuni casi vietato sono le attività che prevedono l’uso di mezzi motorizzati, il prelievo di campioni vegetali e la cattura di animali, i giochi di guerra simulata, il sorvolo anche con i droni, il campeggio, l’uso di armi ed esplosivi, fuochi d’artificio e fuochi all’aperto, l’uso di fonti luminose e rumorose, e l’utilizzo del metal detector.Maggiori informazioni su www.parchiromagna.it.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui