La calura surriscalda anche la rete elettrica: black out a Ravenna

Spesso il caldo fa saltare i nervi, questa volta invece è saltata la corrente. Vari e ripetuti black out in centro storico hanno reso infernale la serata di molti ravennati e hanno preoccupato vari ristoranti ed esercizi commerciali anche nella mattina di ieri. Nella maggior parte dei casi si è trattato di stacchi intermittenti, in alcune sfortunate circostanze sono invece risultati perduranti, per alcune ore.

Il motivo? Il surriscaldamento delle reti e una richiesta di energia che ha pochi precedenti. Martedì, infatti, a livello nazionale si sfioravano i 58 GW di richiesta di energia (dato delle 14:45, che ha lambito i 60 record che si raggiunsero nel luglio del 2015). E queste condizioni possono portare, talvolta, a brutte sorprese. A confermarlo è la stessa E-Distribuzione. La società del gruppo Enel gestore della rete elettrica di media e bassa tensione conferma come martedì sera, intorno alle ore 20, il centro storico di Ravenna sia stato coinvolto dal problema e informa «dispiaciuta per il disagio, che la forte ondata di calore e l’aumento dei carichi elettrici ha provocato guasti di natura accidentale a tre linee interrate di media tensione che alimentano il centro della città romagnola».

Secondo il gruppo gestore, che ha la sede ravennate in via Maestri del Lavoro, «la maggior parte della clientela è stata rialimentata in pochi minuti grazie alle manovre eseguite in telecomando da remoto e gestite dal Centro operativo di Bologna. La restante parte dei clienti, circoscritta e localizzata nelle zone via di Roma, è stata rialimentata poco dopo le ore 22 al termine dell’intervento di riparazione del guasto eseguito da una squadra di tecnici intervenuti sul posto».

Secondo la segnalazione di cittadini però, alcune problematiche sono perdurate – sempre in maniera intermittente – anche nella mattinata di ieri. Una giornata nella quale in vari si sono fatti sentire con le istituzioni: «Com’è normale, pur non essendo un problema che dipende dal Comune, molti cittadini si sono rivolti all’Amministrazione. In particolare le associazioni di categoria mi hanno sollecitata – spiega l’assessora alle Attività produttive, Anna Giulia Randi – nel verificare la problematica, che fortunatamente è velocemente rientrata».

Il timore infatti era che si fossero registrati problemi in una cabina del centro, che sarà proprio oggi interessata da manutenzioni. Uno stacco per manutenzioni programmate da tempo infatti si verificherà, tra le 8:30 e le 16:15, in alcuni civici di via Cavour e via Pasolini, mentre domani saranno coinvolte (per lo stesso lasso orario) la stessa via Pasolini e la via Morigia. È ancora E-Distribuzione però a precisare che le due circostanze non sono in nessun modo collegate.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui