Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Sono un romagnolo come si dice puro sangue, amo la mia città Cesena, dove sono nato. Quello che ho assistito in questi giorni non mi è mai passato per la mente. Si parla dei cambiamenti climatici ma penso che noi umani prendiamo sempre parlando metaforicamente te oarlando del cambiamento climatico. Ma non ho mai sentito un rappresentante del nostro governo a dire che la responsabilità di questi eccezionali eventi è imputabile anche all’uomo, a noi uomini. Finché non ci si rende conto di questo, non ci può essere un miglioramento del territorio dove abitiamo.
Il Presidente, il nostro presidente della regione Bonaccini che noi romagnoli e gli emiliani l’hanno votato, lui come rappresentante delle istituzioni della Repubblica
italiana, non può prendere sotto gamba queste cose, questi fenomeni naturali.
Posso solo sperare che questo devastante fenomeno venga preso seriamente dalle nostre istituzioni in seria considerazione e che i finanziamenti dati dallo Stato siano usati oer gli interventi necessari a migliorare il nostro territorio. Gli italiani poi hanno vissuto in un’Italia dove i soldi statali o una maggior parte sono stati gestiti male.
Amministratori dello Stato, suditti dello Stato, pensateci bene, e poi non lamentatevi quando vi sono degli eventi, come i terremoti o le inondazioni.