Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

L’incubo di Conselice sott’acqua: i Vigili del Fuoco soccorrono la gente nelle case VIDEO

L’incubo di Conselice nel video dei Vigili del Fuoco, tra strade allagate, rifornimento di viveri e soccorso alle persone.

Commenti

  1. Sono un romagnolo come si dice puro sangue, amo la mia città Cesena, dove sono nato. Quello che ho assistito in questi giorni non mi è mai passato per la mente. Si parla dei cambiamenti climatici ma penso che noi umani prendiamo sempre parlando metaforicamente te oarlando del cambiamento climatico. Ma non ho mai sentito un rappresentante del nostro governo a dire che la responsabilità di questi eccezionali eventi è imputabile anche all’uomo, a noi uomini. Finché non ci si rende conto di questo, non ci può essere un miglioramento del territorio dove abitiamo.
    Il Presidente, il nostro presidente della regione Bonaccini che noi romagnoli e gli emiliani l’hanno votato, lui come rappresentante delle istituzioni della Repubblica
    italiana, non può prendere sotto gamba queste cose, questi fenomeni naturali.
    Posso solo sperare che questo devastante fenomeno venga preso seriamente dalle nostre istituzioni in seria considerazione e che i finanziamenti dati dallo Stato siano usati oer gli interventi necessari a migliorare il nostro territorio. Gli italiani poi hanno vissuto in un’Italia dove i soldi statali o una maggior parte sono stati gestiti male.
    Amministratori dello Stato, suditti dello Stato, pensateci bene, e poi non lamentatevi quando vi sono degli eventi, come i terremoti o le inondazioni.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui