Lo spazio espositivo Liberamente parrucchieri all’arte (in via Ugo Braschi 48/50), progetto attivato dal 2018 su idea di Donatella Mussoni insieme allla gallerista Silvia Mantovani e Massimo Sassi, professionista internazionale del settore dell’arte contemporanea, ospita fino all’11 marzo i disegni originali di Alice Barberini, illustratrice nota a livello nazionale e internazionale.
Nelle tavole, tutte realizzate a mano, sono ritratte alcune delle immagini dei vari albi illustrati con l’autrice riminese, scrittrice e illustratrice di libri per ragazzi, che ha ottenuto importanti riconoscimenti in Italia e all’estero.
Nel 2017 pubblica il secondo albo illustrato dal titolo “Hamelin, la citta del silenzio”, edizioni Orecchio Acerbo, che viene premiato con il Premio Luzzati “Il gigante delle Langhe” come miglior albo illustrato.
Nel 2020, Barberini illustra per Edizioni Primavera “Miracolo” scritto dall’autrice Zita Dazzi. Nel mese di settembre 2020, sempre con Orecchio Acerbo editore, pubblica inoltre “In the tube”, il suo primo libro a colori. “In the tube” (albo tradotto anche in cinese) è stato candidato al Premio Andersen come miglior silent book 2021, ed è risultato finalista del Premio Malerba edizione 2021.
Sempre per Orecchho Acerbo ha appena pubblicato “La finestra del re di polvere” insieme a Pierdomenico Baccalario. Nel ghetto di Lublino, in una soffitta, c’è il regno di Henio, bambino ebreo. Un racconto commovente per rimuovere la polvere dalla storia e immaginare un diverso epilogo, anche per Henio Zytomirsk.
Ingresso libero