Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

L’alluvione a Cesena e la foto degli scout diventata un simbolo

Una foto per omaggiare in modo simpatico, scimmiottando una celebre immagine, i volontari che stanno lavorando per cancellare i segni dell’alluvione che ha devastato il territorio cesenate. Lo scatto riprende sette ragazzi del Clan Cesena 1 degli scout: si stanno rifocillando, seduti su un basamento sotto il Ponte Europa, che li lascia con le gambe a penzoloni, anche se a pochi centimetri da terra.

La posa richiama quella di 11 operai che furono immortalati nel 1932, mentre consumavano il pranzo seduti su una trave, in quel caso sospesa però a 250 metri d’altezza. È diventata un’immagine cult, anche se non è chiaro chi fu l’autore. Quel che si sa è che la foto fu scattata sulle impalcature del “Rockefeller Center” di New York.

Il gruppo di giovani scout cesenati coi pantaloni e le scarpe infangate, in pausa dopo essersi dati da fare nella casa di fronte a quel “set” all’aria aperta, è stato fotografato ha elementi iconografici simili.

La fotografia è stata condivisa sul profilo Instagram del Comune, accompagnata da un commento, che apre le porte alla possibilità di farne un simbolo: «Un pasto per tutti – si legge sul profilo social istituzionale dell’ente – Nel corso di questi giorni duri per la nostra città, sono tantissime le persone che si stanno dando da fare per aiutare chi è in difficoltà. Innumerevoli sono le realtà del territorio che hanno dato il proprio contributo: tra loro i ristoratori che stanno garantendo ai volontari impegnati nelle operazioni di pulizia della città un pasto caldo e tutto il necessario».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui