L’ultima volta della Juventus al Dino Manuzzi è datata 15 febbraio 2015 e quella sera il Cesena di Di Carlo, ormai avviato verso la retrocessione, ebbe un moto d’orgoglio: andò in vantaggio con Djuric e trovò il definitivo 2-2 con Brienza (che festeggiò buttandosi dentro la Curva Mare) al 70’. La capolista Juve rallentò, ma finì comunque per chiudere quel campionato con lo scudetto. Il quarto consecutivo. Il primo in bianconero di Massimiliano Allegri, che era al debutto e che, con Bonucci fuori rosa, è l’unico reduce di quella Juventus ad essere presente questa sera al Dino Manuzzi per il test con l’Atalanta. Un test importantissimo per entrambe, che arriva a una settimana dall’inizio del campionato. Un test che vedrà anche la sfida a distanza tra due giovani centravanti, che quest’estate sono stati super-chiacchierati: da una parte Dusan Vlahovic, per il quale il popolo juventino si è apertamente schierato nel “duello” con Lukaku; dall’altra Gianluca Scamacca, che voleva tornare in Italia dopo la stagione al West Ham e che ha scelto l’Atalanta anziché l’Inter o la Roma. Tutti temi che appassionano. Temi che spingeranno questa sera quasi ventimila persone a riempire l’Orogel Stadium-Dino Manuzzi. In prevendita sono stati staccati 16.700 biglietti, ma è facile pensare che quei pochi rimasti saranno bruciati in giornata. In fondo, questa tra le squadre di Allegri e di Gasperini è molto più di un semplice antipasto di campionato.
L’ultimo trofeo europeo… a Cesena
La Juventus è stata tante volte l’ospite d’onore delle estati romagnole. Ad esempio, nel 1999 i bianconeri torinesi, allenati da Marcello Lippi, scelsero il Dino Manuzzi quale campo ufficiale per il Trofeo Intertoto, che metteva in palio un posto in Coppa Uefa. La Juventus scese in Romagna tre volte per le sfide di ritorno contro i romeni del Ceahlaul (0-0 sofferto e qualificazione in virtù dell’1-1 dell’andata), contro i russi del Rostov (5-1 con tripletta di Inzaghi, gol di Tacchinardi e Del Piero) e in finale contro il Rennes, piegato dalla doppietta di Pippo Inzaghi. Quel 10 agosto 1999 la Juventus alzò di fatto il suo ultimo trofeo europeo della storia, con la vittoria di quell’Intertoto che ora più non c’è.
Il 1982 di Genzano
Detto che in campionato la Juventus ha perso a Cesena solo il 21 marzo 1976 con la doppietta di Giuliano Bertarelli a ribaltare lo 0-1 di Oscar Damiani, in amichevole si registra un altro successo da parte dei romagnoli. Storia del 14 agosto 1982, con Antonio Genzano a regalare la vittoria (1-0) al Cesena contro una Juventus che schierava per la prima volta nell’estate tre freschi campioni del Mondo come Zoff, Cabrini e Scirea.
Test numero 17
È la 17ª volta che Juventus e Atalanta si affrontano in una sfida amichevole. I bianconeri hanno vinto 8 delle 16 sfide precedenti, mentre i bergamaschi si sono imposti in 5 occasioni. L’ultimo test pre-campionato tra le due è datato 21 agosto 2021, quando all’Allianz Stadium la Juventus si impose 3-1 con gol di Dybala, pareggio di Muriel e sigilli decisivi di Bernardeschi e Morata. al.bur.