Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Incidente all’incrocio: due feriti finiscono all’ospedale di Cesena

Due feriti finiti in ospedale a causa di un impatto all’incrocio avvenuto a Bulgaria nella tarda mattinata.

Protagoniste dell’urto una Fiat Punto ed una Golf Volkswagen di colore bianco che si sono scontrate, per cause in corso d’accertamento, quasi all’intersezione tra la via Violetti ed il viadotto Gandi. Sul posto oltre alla polizia locale di Cesena che procede per i rilievi di rito sull’accaduto, sono serviti i soccorsi delle ambulanze del 118 e dei vigili del fuoco: questi ultimi anche per mettere in sicurezza, poco prima di mezzogiorno, la strada e ripristinare le condizioni normali della viabilità.

Dopo le visite mediche, le medicazioni gli esami svolti in pronto soccorso, per L.M.C., la meno severa dei due feriti, era stato consigliato il ricovero precauzionale. Ma ha scelto di essere dimessa per potersi curare al proprio domicilio.

V:D., invece, è risultato gravato da un trauma cranico con emorragia e da numerose fratture costali ed èricoverato nel reparto di Medicina d’Urgenza del Bufalini.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui