Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Incendia auto per ripicca, ma era l’auto sbagliata: denunciato

RIMINI. I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Rimini hanno denunciato in stato di libertà un 38enne, senza fissa dimora, che il 21 febbraio scorso avrebbe provocato un incendio danneggiando un’autovettura. La vicenda nasce nel pomeriggio di lunedì 21 del mese scorso, quando i Carabinieri intervengono in Viserba per un’autovettura in fiamme, gravemente danneggiata nella parte anteriore; immediatamente i militari si sono preoccupati di cristallizzare, acquisendo le immagini dei sistemi di videosorveglianza del luogo, i primi elementi utili a indirizzare l’attività info-investigativa.

La visione ha permesso di focalizzare l’attenzione su un soggetto, inizialmente sconosciuto ai Carabinieri, che con fare sospetto si avvicinava alla macchina oggetto dell’incendio, una Smart ForTwo, appiccando un incendio a partire dalla ruota anteriore sinistra. Il prosieguo delle attività serviva per ricostruire i movimenti dell’uomo nella zona, individuando i locali frequentati ed eventualmente le persone incontrate e, proprio grazie all’attività “sul campo” con il colloquio diretto con il cittadino, come di tradizione dell’Arma, si è potuta ricostruire l’identità del denunciato, scoprendo che il medesimo è un senza fissa dimora, italiano e senza una fonte di reddito. L’approfondimento investigativo infine accertava che l’evento era riconducibile ad uno screzio personale nato tra il denunciato ed un altro soggetto, il quale non era disponibile ad aiutare il senza fissa dimora; quest’ultimo pertanto avrebbe incendiato l’autovettura, ritenuta di proprietà dell’altro, mentre invece il veicolo era di proprietà di un terzo totalmente estraneo alla vicenda e che aveva solamente parcheggiato l’auto in quella zona.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui