Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

In partenza i ristori per 927 bar e ristoranti in provincia

In partenza i primi bonifici per distribuire i ristori previsti dal bando regionale che ha messo a disposizione oltre 21 milioni di euro per ristoranti, bar, pub, osterie e altri locali del genere colpiti dalle chiusure anti-Covid. Fino al 31 maggio ci sarà tempo per rimediare per quelle imprese le cui domande presentano irregolarità, ma intanto da oggi i circa 2.000 euro a testa concessi inizieranno a essere liquidati. La Camera di commercio della Romagna, che agisce come braccio operativo della Regione in questa distribuzione, fa sapere che le domande presentate nelle province di Forlì-Cesena e Rimini sono state 1.926, su un totale di 3.545 attività. In quest’ultimo numero sono però comprese sedi e unità locali, anche se ogni impresa poteva presentare un’unica richiesta di ristoro, indipendentemente dal numero di unità locali aperte. Delle 1.926 domande, 927 provengono dal Cesenate e dal Forlivese, per un importo di oltre 1 milione e 840.000 euro. Presto arriveranno altri aiuti, destinati alle oltre 15.000 attività economiche che finora non hanno beneficiato di ristori anti-Covid: discoteche e sale da ballo, commercio su aree pubbliche, spettacolo viaggiante, gelaterie, pasticcerie e altre attività da asporto e ristorazione, palestre, imprese culturali e del settore cinematografico.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui