Salvini chiede di rinviare il Gran Premio di Imola di F1 / FOTOGALLERY

Imola

Matteo Salvini ritiene opportuno il rinvio del Gran Premio di Imola, in agenda nel weekend, alla luce dell'emergenza maltempo che sta flagellando l'Emilia-Romagna. Lo fanno sapere fonti del dicastero di Porta Pia, anche alla luce di contatti diretti tra il Vicepremier e Ministro, le istituzioni e le associazioni coinvolte. La speranza (qualora il rinvio diventasse ufficiale) è che la gara possa essere recuperata in una fase successiva, la certezza è che gli appassionati della Formula Uno capiranno e condivideranno questa scelta, spiegano dal ministero. Per Salvini, in questa fase "è doveroso concentrare tutti gli sforzi per fronteggiare l'emergenza", anche evitando sovraccarichi di traffico in una zona duramente colpita. Salvini è in costante contatto con i Presidenti di Regione Francesco Acquaroli (Marche) e Stefano Bonaccini (Emilia-Romagna) e ha ringraziato la Guardia Costiera, che ha già messo a disposizione 5 battelli veloci, 25 militari, due elicotteri e un aereo ATR 42 per i soccorsi. Così fonti del Mit.

"Siamo vicini alle popolazioni dell'Emilia-Romagna e delle Marche colpite dalle inondazioni e dalle forti piogge delle ultime ore". Così ha scritto sui suoi social la Ferrari stamattina, mentre su Imola e su tutta la Romagna si abbatte incessante la pioggia e le esondazioni dei fiumi stanno mettendo in ginocchio la popolazione. Per ora il Gp di Formula 1 previsto nel weekend non dovrebbe essere a rischio. Ma sempre questa mattina la F1 ha invitato i media a non presentarsi al circuito in via precauzionale, continuando a monitorare la situazione. Il livello dell'acqua del fiume Santerno, vicino alla pista, ha iniziato a calare dopo aver superato il limite rosso del livello di esondazione nella tarda serata di ieri. L'evacuazione preventiva di uffici e negozi nella zona del paddock dietro i box, ordinata ieri pomeriggio dalle autorità, ha tenuto al riparo le cose dall'allagamento comunque registrato in diverse aree del circuito. I funzionari della F1, del Gp e le autorità regionali si sono incontrati stamattina e nuove riunioni sono in programma in giornata. 

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui