Rimini, primo giorno di scuola per 1.700 bambini da 0 a 6 anni

Imola
  • 01 settembre 2025

Questa mattina a Imola è suonata la prima campanella per circa 1.700 bambini e bambine da 0 a 6 anni, con l’avvio del nuovo anno educativo. Sono riprese le attività di tutti i nidi d’infanzia, comunali e privati convenzionati (oltre 700 iscritti), e delle scuole dell’infanzia comunali e paritarie (circa 1.000 iscritti). Come avviene ogni anno, nei primi giorni vengono accolti i bambini e le bambine già frequentanti lo scorso anno, che rappresentano circa i due terzi degli iscritti, mentre a seguire inizieranno i nuovi. Dal 15 settembre si aggiungeranno i circa 500 bambini delle scuole dell’infanzia statali, insieme a tutti gli altri gradi scolastici.

Il sindaco Marco Panieri e l’assessora alla Scuola Gianna Gambetti hanno portato il saluto e l’augurio di buon anno a nome della città, incontrando i nuovi arrivati, gli educatori, le educatrici e il personale. La visita si è svolta al Nido “Primavera” e alla Scuola per l’Infanzia comunale “Gasparetto” in via Gualandi, e al Nido “Santa Caterina” e alla Scuola per l’Infanzia Paritaria “Santa Caterina” in via Cairoli.

Così il sindaco Panieri e dell’assessora Gambetti: “Con l’avvio del nuovo anno educativo riparte uno dei cuori pulsanti della nostra comunità: il sistema 0-6 anni, fatto di nidi e scuole dell’infanzia, comunali, statali, privati convenzionati e paritarie. Un sistema educativo inclusivo e integrato che mette al centro i bambini e le bambine, garantendo continuità educativa e un percorso condiviso tra famiglie, operatori e istituzioni. Il valore della gestione sinergia fra pubblico e privato è proprio quello di lavorare insieme, con ruoli diversi ma con lo stesso scopo comune, offrendo un servizio di qualità e capace di rispondere ai bisogni di tutte e di tutti. Settembre è un mese di ripartenza e noi vogliamo ripartire da ciò che abbiamo di più importante: le nostre concittadine e i nostri concittadini più piccoli. Le visite di oggi vogliono essere un segnale di attenzione verso chi ogni giorno, con professionalità e dedizione, fa crescere la qualità del nostro sistema educativo e, con essa, il futuro della città. Sono le occasioni che più ci piacciono, perché qui davvero si vive e si misura il domani di Imola.”

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui