Marchetti (Lega): «Torni a Imola la mappa realizzata da Leonardo»

«La mappa di Imola attribuita al grande Leonardo da Vinci, oggi parte della collezione reale inglese detenuta presso il castello di Windsor, deve tornare a casa, per l’appunto a Imola. Pertanto la Regione attivi un confronto con il Ministero dei Beni Culturali, l’istituto dei Beni Culturali dell’Emilia-Romagna e il Comune di Imola, al fine di valutarne la fattibilità e rintracciare gli eventuali fondi necessari a riportare in esposizione la mappa di Leonardo nella città di Imola». Lo chiede il consigliere regionale della Lega, Daniele Marchetti, che ricorda come «nel 1995 la mappa venne ospitata a Imola per essere esposta nella sala centrale del Museo della Città». «L'opera, simbolo della nostra città – sottolinea il leghista –, oltre a rappresentare oggetto di approfondimento culturale per i giovani, potrebbe accendere il dibattito intellettuale e incrementare il turismo culturale nella città di Imola attraverso l’organizzazione di eventi collegati all’esposizione della mappa in città ricostruendo le tappe e la presenza dello scienziato inventore e artista a Imola nel 1502».