È tutto pronto per la grande festa di Halloween “Monsterland”, in programma a Imola dalle 18 di oggi alle 5 di domani mattina, il sindaco Marco Panieri ha firmato ieri l’ordinanza che introduce misure straordinarie di sicurezza e tutela dell’incolumità pubblica, in coerenza con la circolare del Ministero dell’Interno sulle direttive di safety e security per gli eventi pubblici con alto afflusso. Il provvedimento stabilisce, dalle 17 del 31 ottobre alle 6 del giorno successivo, una serie di divieti nelle principali vie e piazze del centro cittadino e nelle aree di accesso e deflusso del pubblico, per garantire il regolare svolgimento della manifestazione e ridurre i rischi connessi a comportamenti potenzialmente pericolosi.
L’ordinanza vieta la vendita, somministrazione e consumo di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro o lattine, mentre è consentita nelle aree esterne autorizzate dei pubblici esercizi e all’interno degli stessi; la circolazione con contenitori in vetro o lattine, salvo destinazione al consumo al di fuori dell’area interessata dall’ordinanza; l’utilizzo di spray urticanti, puntatori laser e articoli pirotecnici di qualsiasi tipo; il sorvolo con droni non autorizzati; l’introduzione e l’uso nell’area della manifestazione di bottiglie, bicchieri di vetro, lattine, lanterne volanti, droni e strumenti nebulizzatori.
È consentita la somministrazione di bevande in vetro o lattine all’interno dei pubblici esercizi e delle aree esterne regolarmente autorizzate, nonché la vendita per asporto destinata al consumo al di fuori del perimetro individuato, purché i contenitori non vengano aperti all’interno dell’area soggetta a divieto. Le misure riguardano le seguenti vie e piazze: via Appia, via Mazzini (da via Emilia a via Mameli), via Emilia (da via Don Bughetti a via Guerrazzi), via F. Orsini (da via Emilia a via Quarto), viale Dante, via N. Bixio, via XX Settembre, piazza Matteotti, piazza Gramsci, piazza Caduti per la Libertà, piazza Mirri, piazzale Marabini, piazzale Leonardo da Vinci, piazzale Michelangelo, piazza Ayrton Senna, via A. Costa, via Galli, via Malsicura, via Musso, viale dei Colli (da via Ascari a via Musso), via Tabanelli, via Pirandello, via Goldoni, via Ariosto, via Giusti, via Nuvolari, via Galeati, via Pacinotti, via Machiavelli, via Graziadei, via Boccaccio, via Tiro a segno, via Tasso e via Petrarca.
Il sindaco potrà eventualmente disporre variazioni o integrazioni all’elenco delle strade, qualora si rendano necessarie ulteriori misure di sicurezza o emergano nuove esigenze legate alla circolazione, all’igiene pubblica o alla sicurezza sanitaria. La violazione delle disposizioni comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro, oltre al sequestro cautelare dei materiali vietati. I controlli saranno effettuati dalla polizia locale del Nuovo Circondario Imolese in coordinamento con polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza, con il supporto della Protezione civile e dei volontari impegnati nei servizi di sicurezza e accoglienza.
Finita la festa in autodromo, Halloween continua in città domani dalle 10 fino a tarda notte fra dj set e attrazioni a tema in sei locali e nelle piazze.