Imola, premiati i diplomati con il massimo dei voti

Diamo valore ai giovani” è il titolo dell’iniziativa che si è svolta alla sala “Bcc città & cultura”, in piazza Matteotti. Il Credito cooperativo ravennate, forlivese e imolese, e Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana hanno premiato i 77 ragazzi del circondario che si sono diplomati col massimo dei voti.
A consegnare i riconoscimenti agli studenti sono intervenuti il vicesindaco Fabrizio Castellari, il vescovo mons. Giovanni Mosciatti, Federica Guerrini del Credito cooperativo ravennate, forlivese e imolese, e Tiziano Poggipollini, presidente di Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana).
Prima della cerimonia di premiazione si è svolto un confronto fra i giovani diplomati e gli studenti delle classi quinte invitati ad un dibattito sul tema della prova d’esame e della scelta del percorso universitario, guidati dal moderatore Marco Bassetti.
“Emozione, coraggio, confronto, determinazione, cambiamento, esperienza, felicità” sono alcune delle parole che hanno utilizzato i giovani diplomati per raccontare quanto da loro vissuto in fase di preparazione alla prova di maturità. Tanti i consigli elargiti ai giovani delle classi quinte, che si accingono ad affrontare l’ultimo esame. Metodo, organizzazione, gestione dei tempi, fiducia in sè stessi sono gli ingredienti per preparare con consapevolezza e senza farsi prendere dall’ansia la prova di esame.
Le istituzioni hanno portato il loro saluto e i complimenti della comunità a tutti ragazzi esprimendo il valore del fare rete: scuola, enti locali, associazioni ed imprese del territorio per la costruzione del bene comune.
I ragazzi sono stati premiati con delle borse di studio messe a disposizione dalla Bcc ravennate forlivese e imolese del valore di 100 euro, che raddoppia a 200 euro per i soci e figli di soci della banca, ed un tutoraggio e agevolazioni per l’avvio di un progetto di impresa da parte di Confartigianato.