Imola, la piazza si trasforma in enorme discoteca

Il palco principale di piazza Matteotti si carica di energia questa sera con il dj set e la musica non stop dalle 19 fino all’una. Dopo il grande successo dell’anno scorso con Baby K e Merk & Kremont, la piazza principale della città tornerà a scatenarsi con una spettacolare consolle affidata alla giovane ma già affermata Sarah Toscano e dj Albertino. Apriranno e chiuderanno questa serata elettrizzante i dj Marco Regaz & Fede Cerve e Gemi, accompagnati da Andrea Bellemani, vocalist e speaker radiofonico.
Alle ore 21.45 Imola in musica accoglierà la prima protagonista della serata: Sarah Toscano, sul palco accompagnata dal suo corpo di ballo. Vincitrice di Amici nel 2023 e più giovane “big” al Festival di Sanremo di quest’anno con il brano Amarcord, Alle 22.30 circa le darà il cambio una leggenda della scena dance italiana: Albertino, voce storica di Radio Deejay .
Come sempre anche in questa serata di Imola in musica risuoneranno generi musicali diversi e anche le altre piazze del centro storico offriranno grandi concerti e occasioni di intrattenimento. Secondo appuntamento con la rassegna Musica, musiche (a cura del Centro giovanile Ca’ Vaina in collaborazione con il Combo Jazz Club), il viaggio tra le culture musicali dei diversi continenti che stasera porterà al Verziere delle monache in via Caterina Sforza una serata dedicata agli Acquaragia Drom e alla loro “musica zingara d’Italia”, dalle 21.30
Sul palco di Piazza Gramsci alle 21 saliranno invece le Ladies Zeppelin, primo tributo europeo al femminile dedicato ai Led Zeppelin. Dalle hit alle perle più rare, tutta l’energia e la carica interpretativa dello storico quartetto inglese.
In piazza dell’Ulivo, alle 21 saranno protagoniste le sonorità brasiliane del Tucano Quintet guidato dal cantante e chitarrista Rogerio Tavares, tra gli esponenti più conosciuti della musica brasiliana in Italia. Il suo concerto è una cavalcata tra le musiche e i ritmi di quello straordinario universo sonoro. Al suo fianco una all stars di musicisti affermati: Maurizio De Gasperi (piano), Maurizio Piancastelli (tromba), Andrea Taravelli (basso) e Diana Paiva Cruz (batteria e percussioni).
Infine il bel progetto Anche NOi band in concerto si presenterà alla città in piazza Medaglie d’Oro alle o21: i musicisti pop della Anche NOi band (Nessun Ostacolo Insieme) sono ragazzi con disabilità. Tra i tanti altri appuntamenti segnaliamo inoltre alle ore 21 in Piazza Mirri il concerto delle classi di ottoni e percussioni della Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini.
Le vie del centro storico saranno animate dai seguenti musicisti di strada: Double folie (soul/R&B/blues), L’Essenziale (canzoni d’autore), Bubba’s Brigada (blues/garage), Cico dèt e bél e Mary Grace (cantautorato dialettale).
Una volta terminati i concerti nel centro storico della città, per chi desidera continuare a ballare la festa musicale si sposterà al Parco delle Acque Minerali con l’After Show Imola in musica, un dj-set a cura di Acque Minerali – Al Parco srls (ingresso a pagamento). Intanto il sindaco ha vietato la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine dalle 18 all’una.